home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » A Prato, Avis sostiene lo studio

A Prato, Avis sostiene lo studio

16 aprile 2014

L'Avis di Prato pagherà le tasse universitarie per un anno intero al vincitore del concorso "Cultura della donazione e solidarietà" dedicato agli studenti dell' ultimo anno del Convitto Cicognini. Al secondo e al terzo classificato verrà assicurata la copertura di metà rata.

«Abbiamo sempre lavorato con le scuole - spiega il presidente dell' Avis comunale Folco Grifoni - ma quest'anno abbiamo voluto iniziare un percorso nuovo che, oltre a stimolare la fantasia dei ragazzi, possa anche aiutare le famiglie». La scelta del Convitto nasce da una duplice concomitanza: ha soltanto 90 allievi che frequentano l'ultimo anno, un numero ideale per sperimentare il progetto, inoltre la sede dell' Avis e la scuola sono vicine e quindi è venuto quasi naturale scegliere l'istituto dove ha studiato Malaparte. «L'anno prossimo cercheremo di estendere l'iniziativa anche alle altre realtà, l'impegno economico è di 4.000 euro complessivi». L'iniziativa lia il patrocinio dell' assessorato alla Pubblica istruzione.

 «Si tratta di un' iniziativa lodevole - ha sottolineato l'assessore Rita Pieri - che stimola anche la cittadinanza attiva dei ragazzi».

Soddisfatto ovviamente anche il rettore del Convitto. «Il concorso - ha spiegato Mario Di Carlo - serve anche a ribadire l'importanza della donazione di sangue, i primi incontri organizzati con i ragazzi hanno suscitato il loro interesse. Ora aspettiamo i risultati». Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 10 maggio.

La premiazione avverrà il 12 ottobre in occasione della festa del donatore. Gli elaborati verranno anche utilizzati come spunti per le campagne informative nelle scuole della provincia.

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica