Tutte le News

Avis Toscana alla Conferenza di Inizio Mandato di AVIS Nazionale

06 novembre 2025

Avis Toscana sarà presente alla Conferenza di inizio mandato organizzata da AVIS Nazionale, in programma a Bologna sabato 15 e domenica 16 novembre 2025. Una due giorni dedicata a delineare gli obiettivi del nuovo mandato e a tracciare il percorso associativo attraverso momenti di confronto e approfondimento. L’evento, ospitato al Savoia Hotel Regency, vedrà impegnati dirigenti nazionali e regionali in diverse attività: dalla plenaria di apertura alle riunioni delle ...

Natale 2025: Avis al fianco di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca

05 novembre 2025

Anche per il Natale 2025 si rinnova la collaborazione tra Avis e Fondazione Telethon, un impegno che da oltre vent’anni sostiene la ricerca sulle malattie genetiche rare del sangue. Un appuntamento importante che coinvolge cittadini, volontari e sedi territoriali, e che richiama l’attenzione sul valore della ricerca scientifica. Il claim scelto da Telethon per questa edizione è “Dona ricerca, perché ogni vita conta”: un invito a continuare a supportare il ...

Vittorio Formentano: il medico che ha dato vita a un grande gesto collettivo

31 ottobre 2025

Il 31 ottobre 1895, esattamente 130 anni fa, nasceva a Firenze Vittorio Formentano, il medico che nel 1927 diede vita a un’idea destinata a cambiare il modo di intendere la solidarietà: AVIS – Associazione Volontari Italiani del Sangue. Di fronte alla carenza di sangue negli ospedali e alle trasfusioni a pagamento, Formentano immaginò una rete di donatori volontari, anonimi, periodici e non retribuiti, mossi dal solo desiderio di aiutare chi ne aveva bisogno. Da quel ...

Volontariato che fa crescere: competenze riconosciute, valore condiviso

Un nuovo decreto nazionale permette di certificare le competenze acquisite dai volontari, rendendole spendibili in ambito scolastico e lavorativo. Un passo avanti che valorizza l’impegno civico e rafforza il legame tra solidarietà e comunità.

30 ottobre 2025

Il decreto interministeriale del 31 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 ottobre, segna una tappa importante per il mondo del volontariato e per tutto il Terzo Settore. Con questo provvedimento vengono definiti criteri e procedure che permettono di riconoscere come esperienze formative le attività svolte dai volontari, valorizzando le competenze che si sviluppano nel donare tempo e impegno alla comunità. Per la prima volta il volontariato entra a pieno titolo ...

Bere e mangiare bene prima e dopo la donazione

30 ottobre 2025

Un gesto di solidarietà come la donazione di sangue inizia molto prima del momento del prelievo. Anche l’alimentazione e l’idratazione giocano un ruolo importante per il benessere del donatore e per la qualità della donazione. Nelle 24 ore che precedono la donazione è fondamentale bere molta acqua e scegliere pasti leggeri. Una corretta idratazione aiuta a mantenere un buon volume di sangue e favorisce il corretto prelievo, mentre un pasto equilibrato riduce il ...

Avis Toscana ai Gigli per promuovere la prevenzione oncologica

29 ottobre 2025

Dal 18 al 24 ottobre, Avis Toscana ha partecipato alla settimana “Dì di sì agli screening oncologici” presso il centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio. L’iniziativa ha offerto ai cittadini esami gratuiti per la diagnosi precoce: mammografia, Pap test/HPV, test HCV e ricerca di sangue occulto nelle feci. Grazie ai volontari e alle volontarie di Avis Comunale Campi Bisenzio e Avis Comunale Prato, la nostra associazione ha contribuito attivamente alla ...

Campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2025/2026

Vaccinazione gratuita per i donatori

29 ottobre 2025

Con l’avvio della nuova campagna vaccinale contro l’influenza, la Regione Toscana offre gratuitamente il vaccino a diverse categorie a maggior rischio. Tra queste rientrano anche i donatori di sangue e plasma, un riconoscimento al ruolo fondamentale che svolgono ogni giorno per la salute di tutti. La vaccinazione antinfluenzale rappresenta una misura efficace per ridurre complicanze, ricoveri e forme gravi della malattia, tutelando la propria salute e contribuendo al buon ...

Donazioni di plasma in crescita in Toscana

+1,7% nei primi nove mesi del 2025

27 ottobre 2025

Nei primi nove mesi del 2025 le donazioni di plasma registrate da Avis Toscana mostrano un andamento positivo con un +1,7%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in controtendenza rispetto alla flessione registrata a livello regionale (–4,8%). Le donazioni totali si mantengono sostanzialmente stabili, con 78.511 donazioni contro le 78.682 dello stesso periodo del 2024 (–0,2%). Un risultato che conferma la costanza e la partecipazione dei donatori toscani, ...

Attività trasfusionale: la legge n°219 compie 20 anni

21 ottobre 2025

Il 21 ottobre 2005 veniva approvata definitivamente la legge n°219, che ancora oggi costituisce la spina dorsale del nostro sistema trasfusionale. Una data storica che ha sancito i principi di gratuità, volontarietà e anonimato della donazione di sangue ed emocomponenti, riconoscendo al contempo il ruolo fondamentale delle associazioni di donatori nella promozione e nell’organizzazione della raccolta. Come recita l’art. 7 della legge: “Lo Stato riconosce la ...

Donazione del plasma, un dono che salva la vita

29 novembre 2025, Biblioteca San Giorgio (Pistoia)

10 ottobre 2025

Avis Provinciale Pistoia organizza per sabato 29 novembre 2025, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, il convegno dal titolo “Donazione del plasma, un dono che salva la vita”. L’incontro, rivolto in particolare a dirigenti associativi, volontari, medici e infermieri, rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento su un tema di grande rilevanza sanitaria e sociale: la donazione del plasma. Il convegno vedrà la partecipazione di ...

Ottobre Rosa: un mese per la prevenzione e la ricerca

08 ottobre 2025

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, un’occasione per ricordare l’importanza della diagnosi precoce e della promozione di stili di vita sani. La sensibilizzazione e i progressi della ricerca scientifica hanno permesso negli anni di migliorare in modo significativo la sopravvivenza e la qualità di vita delle persone colpite da questa patologia. Secondo il report “I numeri del cancro in Italia 2024” redatto da AIOM – ...

Prime influenze in arrivo: qualche consiglio di prevenzione per i donatori

26 settembre 2025

Con l’arrivo dell’autunno tornano anche le prime sindromi influenzali e para-influenzali, un fenomeno che accompagna ogni stagione fredda e che può essere affrontato con alcune semplici attenzioni. È fondamentale aiutare il nostro organismo a rafforzare le difese immunitarie: piccoli gesti quotidiani come il lavaggio frequente delle mani, una corretta alimentazione ricca di frutta e verdura, un’adeguata idratazione e un po’ di movimento fisico regolare ...

Regionali, appello di Avis Toscana ai candidati: “Sistema trasfusionale resti centrale nella sanità toscana”

Insieme per un sistema pubblico ancora più efficiente e a misura di chi dona

25 settembre 2025

“La sanità pubblica è un valore irrinunciabile e deve rimanere efficiente e accessibile per tutti i cittadini toscani. Per questo chiediamo ai candidati alle prossime elezioni regionali di impegnarsi per un sistema trasfusionale capillare, sostenuto da personale formato e da politiche che favoriscano la donazione di sangue e plasma”. A dirlo è Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, presentando alcuni spunti programmatici dell’associazione dei ...

Motivi-Amo il volontariato: al via il corso di formazione per rafforzare associazionismo e partecipazione

15 settembre 2025

Dal 4 ottobre al 22 novembre 2025 si svolgerà Motivi-Amo il volontariato, un percorso formativo promosso da Cesvot, Avis Regionale Toscana e Acli Toscana. Il corso si propone di attivare e ri-attivare il ruolo dei volontari in associazione e avviare percorsi condivisi con soggetti e altre associazioni del territorio per rafforzare motivazione, competenze e collaborazione alla luce delle novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore. Attraverso lezioni in aula, webinar e ...

Violenza donne: “Bene chiusura di gruppi e siti, ma serve lavoro su cultura delle relazioni”

La presidente Firenze: “Sdegno per foto e frasi e pieno sostegno alle vittime. Giusto l’intervento della magistratura, ma c’è battaglia da fare ogni giorno: quella per cambiare il rapporto tra uomini e donne”

29 agosto 2025

“Ciò che è stato pubblicato e scritto sul gruppo Facebook ‘Mia Moglie’ e sul sito Phica.eu è né più né meno una forma di violenza, quindi bene hanno fatto le vittime a rivolgersi alla magistratura. La chiusura di queste pagine è una buona notizia, ma è solo il primo passo”.  A dirlo sono la presidente di Avis Toscana, Claudia Firenze, e la delegata alle Politiche di Parità dell'associazione, Marta ...

Il bilancio dell’estate: “Oltre 1.100 donazioni in più rispetto al 2024”

La presidente Claudia Firenze: “Anche ad agosto grande risposta dei toscani agli appelli a donare in un periodo storicamente critico come quello estivo"

27 agosto 2025

“Quest’estate i toscani hanno dato una risposta straordinaria sulle donazioni di sangue e plasma: tra luglio e agosto registriamo un incremento complessivo di 1.133 donazioni, pari all’8,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2024”.   A dirlo è Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, facendo il bilancio delle donazioni Avis dell’estate 2025. “Solo dal 1° al 20 agosto abbiamo registrato 690 donazioni in ...

Un autunno di eventi e formazione: Avis Toscana riparte con nuovi progetti

22 agosto 2025

Dopo un’estate ricca di appuntamenti e occasioni di incontro con le comunità, per Avis Toscana si apre un autunno intenso, con tanti progetti e percorsi formativi dedicati a volontari, studenti e giovani del Servizio Civile Digitale e Universale, qui alcuni degli appuntamenti previsti. Formazione e Servizio Civile Universale “SCUola di dono in Toscana” Dopo la pausa estiva e l’attività formativa presso le sedi Avis di assegnazione, nel corso del mese di ...

Un’estate di eventi, impegno e solidarietà

Avis Toscana e le sedi al fianco delle comunità

22 agosto 2025

L’estate 2025 è stata ricca di appuntamenti e occasioni di incontro per le sedi Avis della Toscana, che hanno animato il territorio con feste, iniziative di sensibilizzazione e momenti di socialità, contribuendo a diffondere la cultura del dono anche nei mesi tradizionalmente più complessi per la raccolta. Per rispondere a questa esigenza siamo tornati nelle città con la campagna “Mettiti in gioco. Dona il sangue, dona il plasma, anche in estate” ...

Donare è anche prevenzione: tutti i controlli prima della donazione

21 agosto 2025

Ogni donazione di sangue o plasma è preceduta da una valutazione accurata dello stato di salute del donatore. Questi controlli, ripetuti nel tempo, rappresentano un monitoraggio costante e gratuito che contribuisce alla prevenzione. In caso di prima donazione la procedura prevede una visita medica con la valutazione dello stato generale di salute, in cui vengono misurati pressione, battito cardiaco, peso corporeo e raccolte informazioni utili sullo stile di vita. Sono inoltre effettuate ...

Sport e benessere: come conciliare l’attività fisica estiva con la donazione

20 agosto 2025

L’estate è la stagione ideale per dedicarsi allo sport e mantenersi attivi. Donare sangue o plasma è compatibile con l’attività fisica, anche nei mesi più caldi: l’importante è rispettare i tempi del corpo e osservare qualche attenzione in più prima e dopo il prelievo. La donazione comporta la perdita di una quantità significativa di liquidi. Per questo è fondamentale: bere acqua regolarmente il giorno del prelievo, ma ...