Tutte le News

Attivare il cambiamento, incontri per rete associativa Avis

Consulenze collettive Cesvot

31 marzo 2025

Avis insieme a Cesvot ha individuato alcuni temi e argomenti da proporre alle associazioni affiliate al fine di offrire loro strumenti e informazioni per migliorare la consapevolezza e attivare percorsi di cambiamento sostenibili. MODALITÀ DI ISCRIZIONE L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da mercoledì 14 aprile compilando l’apposito modulo disponibile sul sito www.cesvot.it, previa registrazione all’area ...

Il giro d'Italia in bicicletta per promuovere la donazione di sangue e la mobilità sostenibile

28 marzo 2025

Un'avventura su due ruote, iniziata venerdì 21 marzo da Aosta, per sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue e sulla mobilità sostenibile. È questo lo spirito del progetto ideato da Daniele Vallet in collaborazione con Avis Valle d’Aosta. «L’idea è nata quest’anno grazie al confronto con l’associazione – racconta Daniele – In passato ho già attraversato l’Europa per dare ...

Il Progetto Cartoon School

I giovani studenti sperimentano nuovi linguaggi di comunicazione per diffondere i valori di Avis

26 marzo 2025

Il Progetto Cartoon School, avviato per la prima volta in via sperimentale oltre dieci anni fa (anno scolastico 2013/14) in alcune aree della Toscana, ad oggi è una progettualità innovativa e continuativa di Avis Toscana per la promozione della solidarietà e del dono. Il Progetto è realizzato in collaborazione con l'Associazione Sostenabitaly non profit e propone percorsi didattici per le scuole primarie e secondarie inferiori che permettono ai giovani studenti ...

Dormi bene, vivi meglio: i benefici di un buon riposo

14 marzo 2025

Il 14 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un'occasione per riflettere sull'importanza del riposo per il benessere fisico e mentale. Un sonno di qualità aiuta a migliorare la concentrazione, rafforza il sistema immunitario e contribuisce alla salute del cuore. Per chi dona sangue e plasma, inoltre, dormire bene è fondamentale per garantire una donazione sicura ed efficace. Il riposo notturno non è solo un momento di pausa, ma un processo essenziale per ...

18° Forum Donne 2025 - "Essere Donne, che Impresa! Lavoro e solidarietà al femminile”

"Il mondo dell’associazionismo resti inclusivo”

10 marzo 2025

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età 18-25 anni, che nel 2024 ha registrato complessivamente 67.050 soci donatori, di cui 7.698 nuovi (dati aggiornati ad oggi). Sono alcuni degli aspetti emersi in occasione della 19ª edizione del Forum Donne, appuntamento annuale promosso da Avis Toscana per sensibilizzare sulla ...

Al via i colloqui di selezione per il progetto SCU “SCUola di dono in Toscana"

28 febbraio 2025

I giovani che si sono candidati per il progetto di Servizio Civile Universale “SCUola di dono in Toscana" sono 145. I colloqui di selezione si terranno on line tramite piattaforma Google Meet da Lunedi 10 Marzo a Venerdì 21 Marzo. Prima della data prevista per il colloquio, gli interessati riceveranno il link per il collegamento e tutte le istruzioni utili per partecipare alla selezione. Ogni candidato dovrà esibire documento di identità in corso di ...

AVIS Toscana a Didacta 2025

Un appuntamento con la scuola per promuovere la cultura del dono

27 febbraio 2025

Anche quest’anno AVIS Regionale Toscana parteciperà a Didacta, la più importante fiera italiana dedicata al mondo della scuola, che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 12 al 14 marzo 2025. Un appuntamento consolidato che rappresenta un'occasione unica per il dibattito sull’istruzione e per la condivisione di esperienze innovative nel settore educativo. L’undicesima edizione della manifestazione sarà dedicata ai 100 anni di INDIRE, ...

Giornata Internazionale dell’Udito: la prevenzione comincia da qui

26 febbraio 2025

Il 3 marzo si celebra la Giornata Internazionale dell’Udito, un’occasione importante per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della cura dell’udito. L’OMS stima che oltre un miliardo di persone nel mondo soffra di qualche forma di deficit uditivo, con circa 7 milioni di italiani che convivono con una riduzione dell’udito. Tuttavia, solo un italiano su tre ha effettuato un controllo dell’udito negli ultimi cinque anni. Tra gli over 55 con ...

Avis per Anci, Botteghe della Salute in Toscana 2025

Insieme per un accesso più facile alla sanità digitale

20 febbraio 2025

Avis per Anci, Botteghe della Salute in Toscana è un percorso di prossimità promosso da Avis Toscana e Anci Toscana per sensibilizzare sui diritti della salute e favorire la cultura del dono, l'accessibilità - libera e gratuita - ai servizi pubblici e alla sanità digitale attraverso l'impegno attivo dei volontari di Avis Toscana e dei giovani in servizio civile. Anci Toscana è l'associazione nazionale dei Comuni italiani, il cui scopo ...

Alzheimer: nuovi sviluppi nella ricerca e l'importanza dei biomarcatori

18 febbraio 2025

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti passi avanti nella comprensione e nella diagnosi precoce dell'Alzheimer, la forma più comune di demenza. Un recente studio, il progetto Interceptor, promosso dal Ministero della Salute e dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha evidenziato il ruolo chiave di otto biomarcatori nella previsione dell'evoluzione del disturbo cognitivo lieve in demenza. L'Alzheimer e le altre malattie neurodegenerative ...

Servizio Civile Universale, prorogati al 27 febbraio i termini per iscriversi

Il decreto del Dipartimento per le Politiche Giovanili conferma lo slittamento della data entro cui presentare la domanda.

17 febbraio 2025

Sono stati prorogati alle ore 14:00 di giovedì 27 febbraio i termini per presentare le domande di Servizio Civile Universale come previsto dall’art. 5 del Bando. Il provvedimento, comunicato con decreto ufficiale del Dipartimento per le Politiche Giovanili, riguarda la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Ci ...

AVIS protagonista al Carnevale di Viareggio

17 febbraio 2025

Maschere, coriandoli e tanta energia: anche quest’anno AVIS Toscana ha portato il suo messaggio di solidarietà al Carnevale di Viareggio, in una giornata all’insegna della festa e dell’impegno. Domenica 16 febbraio, la nostra associazione è stata protagonista di uno degli eventi più attesi della manifestazione. La giornata si è aperta con la conferenza stampa di presentazione della sfilata, alla presenza del presidente di AVIS Nazionale, ...

19ª edizione Forum Donne: Essere Donne, che Impresa

Lavoro e solidarietà al femminile

08 febbraio 2025

Il Forum Donne, giunto alla sua 19ª edizione, è un appuntamento annuale promosso da AVIS Regionale Toscana per sensibilizzare sulla solidarietà e sulla donazione di sangue e plasma attraverso una prospettiva al femminile. Ogni anno, l’evento affronta un tema specifico legato ai diritti di genere, alle pari opportunità e alle sfide culturali e sociali che riguardano il mondo delle donne. L’edizione 2025, dal titolo Essere ...

Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari:

Prendersi Cura del Cuore per la Salute di Tutti

04 febbraio 2025

Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morte in Italia, con circa 250.000 decessi ogni anno. Queste patologie, che coinvolgono il cuore e i vasi sanguigni, possono essere congenite, presenti sin dalla nascita, o acquisite, sviluppandosi nel corso della vita. Le malattie cardiovascolari sono influenzate da molteplici fattori di rischio: Modificabili: includono comportamenti e abitudini che possiamo cambiare per ridurre il rischio, come un’alimentazione ...

5 per Mille: Pagamenti 2023, 2022 e 2021

Importante aggiornamento per le sedi AVIS

31 gennaio 2025

Il 19 dicembre 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato gli ordinativi di pagamento relativi al 5 per mille per gli anni 2023, 2022 e 2021. Questi pagamenti coinvolgono circa 49.000 enti per un totale erogato superiore a 230 milioni di euro. Gli ordinativi per ciascun anno sono disponibili e possono essere consultati sul sito ministeriale. In particolare: 5 per mille 2023: sono stati pubblicati due elenchi, uno per enti con contributo superiore a 500.000 euro ...

Ferri per curare

Un percorso nei secoli dall’epoca etrusco romana al robot. Testimonianze dai musei toscani

31 gennaio 2025

Dal 14 febbraio al 9 maggio 2025, presso la Biblioteca Marucelliana di Firenze (Via Cavour, 43), si terrà la mostra "Ferri per curare: un percorso nei secoli dall’epoca etrusco-romana al robot. Testimonianze dai musei toscani". L’inaugurazione è prevista per il 14 febbraio 2025 alle ore 11:00. L’ingresso è gratuito. Orari di apertura: Lunedì, mercoledì, venerdì: 8:30 - 14:00 Martedì e giovedì: 8:30 - ...

Intelligenza artificiale e medicina trasfusionale.

Un questionario per esplorare nuove opportunità

31 gennaio 2025

Il Centro Nazionale Sangue ha avviato un progetto ambizioso per analizzare l’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale nella rete trasfusionale italiana. Attraverso un questionario dedicato, l’iniziativa punta a valutare le applicazioni già in uso e a identificare nuovi ambiti di sviluppo per migliorare il settore. L'indagine, aperta a tutte le associazioni di volontariato del sangue, mira a: Raccogliere dati sull’attuale impiego ...

Gennaio: mese della prevenzione del tumore al collo dell’utero

23 gennaio 2025

Promuovere la salute e sensibilizzare sulla prevenzione sono valori fondamentali per AVIS, per questo, ci uniamo al richiamo della comunità internazionale che dedica il mese di gennaio alla prevenzione del tumore al collo dell’utero. Il tumore al collo dell’utero è il secondo più frequente tra le donne dopo il tumore al seno, con circa 2.400 diagnosi ogni anno in Italia. La causa principale è l’infezione da Papillomavirus Umano (HPV), la più ...

Avis Toscana: rinnovo delle cariche nel 2025

Dalle comunali all’associazione regionale

21 gennaio 2025

Dalle sedi comunali a quelle provinciali e zonali, passando per le Regioni e arrivando fino al nazionale: nel 2025 Avis rinnoverà tutte le cariche apicali. Un processo che riguarderà dunque anche la Toscana, dove l’assemblea per scegliere il nuovo consiglio direttivo e di conseguenza il nuovo presidente regionale si svolgerà nel prossimo mese di aprile, e che diventa un assist per riflettere su quanto fino a qui è stato raggiunto, e su quanto ancora ...

Avis al Carnevale di Viareggio 2025

Appuntamento domenica 16 febbraio

02 gennaio 2025

Il legame tra il Carnevale e la nostra Associazione è una tradizione che si rinnova ogni anno. Anche quest'anno, saremo presenti al tradizionale appuntamento con il Carnevale di Viareggio, che nel 2025 festeggia il suo 152° anniversario. Porteremo per le vie della città i colori della donazione e della solidarietà. Questo evento rappresenta un'occasione unica per animare la manifestazione con volontari provenienti da tutta Italia, che con la loro presenza e ...