home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Allergie e donazione: si può donare il sangue o il plasma se si soffre di allergie?

Allergie e donazione: si può donare il sangue o il plasma se si soffre di allergie?

15 maggio 2025

Chi soffre di allergie può donare il sangue o il plasma? È una domanda che ci viene posta spesso, e la risposta è: sì, nella maggior parte dei casi è possibile.

Le allergie – come quella ai pollini, agli acari o ad alcuni alimenti – non rappresentano di per sé una controindicazione assoluta alla donazione. Ciò che conta è lo stato di salute al momento della donazione e l’eventuale assunzione di farmaci.

Ecco qualche indicazione utile:

  • Se hai sintomi lievi (come starnuti, naso chiuso o occhi che lacrimano), puoi donare, purché ti senta in buone condizioni generali.

  • Se stai assumendo antistaminici o altri farmaci per controllare i sintomi, la donazione è in genere consentita, ma è sempre importante comunicarlo al medico del centro trasfusionale.

  • In caso di crisi allergiche acute (come asma, orticaria diffusa o reazioni importanti), è consigliabile aspettare almeno due settimane dalla risoluzione dei sintomi prima di donare.

Ogni situazione viene comunque valutata singolarmente dal personale sanitario del centro di raccolta, che ha il compito di garantire la sicurezza di chi dona e di chi riceve.

Se hai dubbi, non rinunciare a donare: contatta la tua sede Avis di riferimento e chiedi informazioni!

Donare è un gesto importante che può salvare vite, e anche con un’allergia stagionale il tuo contributo può fare la differenza.

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica