La solidarietà torna nelle mense universitarie
Avis Toscana e DSU insieme per promuovere la cultura del dono
26 giugno 2025
Giovedì 26 giugno le volontarie e i volontari di Avis Toscana, insieme alle sedi Avis di Arezzo, Campi Bisenzio, Capannoli, Cascina, Pisa, Pistoia, Prato, Scandicci, Siena, Zonale Area Fiorentina e Zonale Piana di Lucca Valle del Serchio sono tornati nelle mense universitarie della Toscana per incontrare studentesse e studenti, rispondere alle loro domande e raccontare l’importanza della donazione di sangue, plasma e piastrine.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Protocollo d’Intesa siglato nel 2022 tra Avis Toscana e DSU Toscana – Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario, nato con l’obiettivo di promuovere la cultura della donazione all’interno degli atenei toscani. Attraverso campagne di sensibilizzazione, eventi informativi e facilitazioni per l’accesso alla donazione, l’accordo mira a coinvolgere attivamente la comunità universitaria – in particolare le nuove generazioni – e a contribuire al raggiungimento dell’autosufficienza regionale di sangue e plasma.
Le mense universitarie, spazi quotidiani di socialità e incontro, si confermano così luoghi strategici per avvicinare i giovani al valore della solidarietà e del dono.
La presenza dei volontari rappresenta un’occasione preziosa per informare, chiarire dubbi e far conoscere a sempre più ragazze e ragazzi quanto un gesto semplice, come la donazione, possa fare la differenza per la vita di chi è in attesa di cure. Inoltre la donazione è anche un atto di cura verso sé stessi e verso la comunità di cui si è parte in quanto si contribuisce a rendere disponibile il sangue e il plasma che servono quando servono.
Il prossimo presidio è in programma per mercoledì 2 luglio presso gli Atenei di Firenze, Pisa e Siena, un’altra opportunità per porre domande, informarsi e avvicinarsi al mondo della donazione con consapevolezza.