Alimentazione, stili di vita e donazione: i donatori protagonisti dello studio YouGoody
17 aprile 2025
Hai mai donato sangue o emocomponenti? Da quanto tempo? Sei iscritto a un’associazione di donatori?
Sono alcune delle nuove domande che da oggi è possibile trovare nel questionario di YouGoody, lo studio online promosso dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per indagare i legami tra stili di vita, alimentazione e prevenzione. L’iniziativa, già presentata nel 2023 in occasione della 90ª Assemblea Generale di AVIS, ora si arricchisce di una sezione dedicata anche ai donatori di sangue e plasma.
L’obiettivo dello studio è raccogliere informazioni sulle abitudini alimentari, l’uso di nuovi prodotti “salutistici”, il consumo di alcol e tabacco e, da oggi, anche sulla pratica della donazione. Un gesto solidale che, secondo i ricercatori, potrebbe contribuire non solo a salvare altre vite, ma anche a mantenere un buono stato di salute in chi dona con regolarità.
Chi partecipa allo studio è invitato a compilare alcuni questionari riguardanti:
• lo stile di vita e lo stato di salute,
• la frequenza e le modalità di donazione,
• la dieta abituale, analizzata in dettaglio per gruppi alimentari (frutta e verdura, cereali, legumi, carne, latticini, bevande, ecc.).
Tutti i dati saranno raccolti in forma anonima e utilizzati esclusivamente a fini scientifici sotto la responsabilità della Dott.ssa Sabina Sieri, direttrice della Struttura Complessa di Epidemiologia e Prevenzione dell’INT.
Lo studio è interamente online: bastano uno smartphone, un tablet o un computer e circa un’ora ogni due anni per contribuire attivamente alla ricerca scientifica, comodamente da casa.
Questo il link per maggiori informazioni e per partecipare https://www.yougoody.it/