Tutte le News

Come si diventa “ex” donatori? E come si superano le cause di disaffezione?

Lo rivelano i risultati del Progetto Re.Atti.Vo

28 febbraio 2024

Secondo l’indagine, coordinata da Andrea Salvini, professore ordinario di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Unipi, sarebbero soprattutto gli impegni lavorativi, la famiglia o le attività sportive ad allontanare i donatori di Avis Toscana che si sono presentati almeno una volta nei centri trasfusionali, ma che oggi manifestano una disaffezione principalmente imputabile a queste cause.  La ricerca, svolta nell’ambito del ...

Donazioni, parte da Siena "il Viaggio del plasma"

Una mostra itinerante visitabile dal 27 febbraio al 17 marzo tra Siena e Firenze

27 febbraio 2024

Accrescere la conoscenza del valore terapeutico del plasma e del processo produttivo dei farmaci plasmaderivati, per incentivare i cittadini alla donazione. E' questo lo scopo della mostra itinerante "Il Viaggio del Plasma", inaugurata a Siena. L'iniziativa è parte di un più ampio progetto di educazione e informazione, rivolto alle comunità delle Regioni del Consorzio Pla.Net che riunisce Toscana, Campania, Lazio, Marche, Molise e Ispettorato Generale ...

Dal sangue un aiuto per la diagnosi precoce del morbo di Parkinson

Scoperto un marcatore ematico del danno al DNA mitocondriale nella malattia

24 febbraio 2024

Secondo la ricerca “A blood-based marker of mitochondrial DNA damage in Parkinson’s disease”, in italiano “Un marcatore ematico del danno al DNA mitocondriale nella malattia di Parkinson”, un semplice test ematico consentirebbe di individuare la malattia prima che si sviluppi il danno al sistema nervoso.   Lo studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, che tra gli autori vanta anche un italiano, il direttore scientifico del ...

Forum Terzo Settore

Scontri a Pisa durante un corteo studentesco pro-Palestina

23 febbraio 2024

"Prefetto e questore devono chiarire che cosa è successo questa mattina a Pisa. Le immagini delle violente cariche contro gli studenti e le studentesse che manifestavano suscitano sconcerto e preoccupazione” A dirlo sono il Forum Terzo Settore Toscana e il Forum Terzo Settore Pisa, dopo le cariche della polizia avvenute stamattina a Pisa durante un corteo studentesco pro-Palestina. “Partecipare ad una manifestazione pubblica per la pace deve restare un momento di ...

18° Forum Donne, il 9 marzo a Firenze

Parità di genere, tra venti giorni a Firenze lo spettacolo di Geppi Cucciari

21 febbraio 2024

Manca meno di un mese al prossimo Forum Donne, evento organizzato da Avis Toscana in collaborazione con Cesvot, l'Ordine dei Giornalisti della Toscana e con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana e Avis Nazionale. “Parole – Femminile Plurale” è il titolo della 18ª edizione, che si terrà sabato 9 marzo a Firenze con un programma articolato in due momenti. A partire dalle 17:30 saremo a Palazzo Strozzi Sacrati con un talk incentrato sul ...

Parole Femminile Plurale, Cambiare la realtà, cambiare i linguaggi - 18° Forum Donne

Torna il Forum Donne a che quest'anno si svolgerà a Firenze il 9 marzo, con lo spettacolo “Perfetta” di Geppi Cucciari e un talk sul linguaggio inclusivo

05 febbraio 2024

Cambiare i linguaggi per cambiare la realtà, favorendo la realizzazione di una concreta parità di genere: è il focus del prossimo Forum Donne di Avis Toscana, in programma il 9 marzo prossimo a Firenze. “Parole - Femminile Plurale” è il titolo di quest’anno, per un evento che compie la maggiore età, giungendo alla sua diciottesima edizione. L’appuntamento è a Palazzo Strozzi Sacrati - dalle 17,30 - con un dibattito sul ruolo ...

“Assapello!” - Notizie, trucchi e verità utili per sopravvivere al mondo che avanza

Ciclo di incontri organizzati da Avis – Sesto Fiorentino

29 gennaio 2024

Iniziano stasera martedì 30 gennaio la serie di iniziative gratuite organizzate da Avis – Sesto Fiorentino presso la Parrocchia di S.Maria e S.Bartolo a Padule, dal titolo “Assapello!” - Notizie, trucchi e verità utili per sopravvivere al mondo che avanza, che si svolgeranno ogni martedì fino al 4 giugno, dalle ore 20:45.   Il primo incontro dedicato al tema dell’indipendenza finanziaria femminile sarà tenuto dalla Dottoressa Angela ...

Campi Bisenzio, Avis:"Malgrado l’alluvione donazioni in crescita del 6%"

I dati sono emersi in occasione dell'evento in memoria del volontario Gianni Pasquini, tragicamente scomparso durante l’alluvione del 2 novembre scorso. Il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, e la presidente di Avis Regionale Toscana, Claudia Firenze: «Un esempio per tutti i volontari»

22 gennaio 2024

«Nonostante il disastro subito a novembre, le donazioni non si sono fermate e abbiamo chiuso il 2023 con una crescita del 6%». A dirlo è Adriano Rossi, presidente di Avis Comunale Campi Bisenzio, in occasione dell’evento dei giorni scorsi promosso per ricordare Gianni Pasquini, volontario e tesoriere della sede locale, tragicamente scomparso durante l’alluvione che, a novembre, aveva colpito il territorio. «Gianni è ...

Al via la formazione nell'ambito del progetto "Re.Atti.Vo. - con Avis Toscana per la donazione di sangue e plasma"

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 gennaio

18 gennaio 2024

Il progetto "Re.Atti.Vo. - con Avis Toscana per la donazione di sangue e plasma"  promosso da Avis Toscana con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Toscana, sta entrando nella sua fase "calda" con l'avvio del percorso formativo dedicato al potenziamento dell'attività di promozione attraverso un focus sull'attività di chiamata del donatore e prenotazione della donazione di ...

Il Consiglio Regionale della Toscana sostiene la campagna di Avis sulla donazione di sangue e plasma

Consegnato il materiale informativo e i gadget della campagna ai consiglieri regionali

17 gennaio 2024

In occasione della seduta del 16 gennaio del Consiglio regionale, Avis Toscana ha consegnato a tutti i consiglieri dell'assemblea una shopper, con materiale informativo e gadget, per rilanciare la campagna di sensibilizzazione per invitare i cittadini toscani alla donazione di sangue. Sui banchi dell'aula, ogni consigliere regionale ha trovato una shopper contenente una borraccia, un calendarietto da tavola, un volantino informativo sulla donazione di sangue, il bilancio sociale in ...

Avis vince il premio della seconda edizione del premio "La Toscana che fa bene" con la campagna di comunicazione "Mettiti in Gioco"

Presentato a palazzo del Pegaso il vincitore per la miglior campagna di comunicazione sociale 2022-23

12 gennaio 2024

È Avis Toscana il vincitore della seconda edizione del bando ‘La Toscana che fa bene’, promosso dal Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom), in collaborazione con il Centro servizi volontariato Toscana (Cesvot), al fine di premiare la migliore campagna di comunicazione sociale realizzata nel 2022/2023 nella nostra regione. La presentazione del vincitore, con la visione della campagna di comunicazione sociale di Avis e di uno ‘spot’ di pubblica ...

Avis Toscana al Carnevale di Viareggio 2024

Come è ormai tradizione, saremo presenti all'appuntamento che festeggerà il suo 151° anniversario. Tanti i volontari che animeranno gli spalti domenica 11 febbraio

09 gennaio 2024

Anche quest'anno torniamo con il tradizionale appuntamento con il Carnevale di Viareggio, che nel 2024 festeggia il suo 151° anniversario. Anche per questa edizione AVIS porterà per le vie della città i colori della donazione e della solidarietà. Un’occasione unica per tornare a popolare questa manifestazione con volontari provenienti da tutta Italia, che con la loro presenza saranno portavoce di un messaggio di speranza, fiducia e ...

Solidarietà, crescono i soci di Avis Toscana: tra i nuovi uno su due è donna

Segno più anche per le donazioni, che oltrepassano quota 97 mila: +0,3%. Per le feste rilanciata la campagna “Mettersi in gioco”

29 dicembre 2023

Aumentano sia le donazioni di sangue e plasma che i soci: per Avis Toscana si chiude un anno in positivo. Al 30 novembre 2023, ultimo dato disponibile, le donazioni in Toscana sono state 97.336, 277 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, pari allo 0,3%. Le prenotazioni per donare sangue sono state 72.688, con una flessione del 2% rispetto al 2022, ma le donazioni di plasma sono cresciute del 6,3% (sono state 21.378 contro 20.117) e ...

Pubblicato il Bilancio Sociale 2022 di Avis Toscana

Avis Regionale Toscana fa il punto sulle sue attività e sfide

13 dicembre 2023

Durante l'assemblea regionale a Follonica nel mese di aprile 2023, è stato presentato il bilancio sociale in una forma sintetizzata, denominata "pillole di Avis Toscana". Questa versione ha fornito una panoramica delle informazioni chiave. La versione completa del bilancio sociale è invece ora disponibile e offre un dettaglio più approfondito e completo delle attività svolte dall'associazione nel corso dell'anno. Redatto in conformità ...

Il donatore che viaggia, online il nuovo sito

SIMTI presenta la nuova piattaforma online per valutare l'idoneità dei donatori di sangue dopo viaggi all'estero

29 novembre 2023

Da molto tempo il Sistema Informativo del Ministero della Salute per la Trasfusione di Sangue e Immunoematologia (SIMTI) ha costantemente supportato gli operatori sanitari nell'importante processo di valutare l'idoneità dei donatori di sangue al loro ritorno da viaggi internazionali. Nel corso degli anni, questo strumento si è dimostrato essenziale nell'assicurare la sicurezza e l'efficacia delle donazioni di sangue. Recentemente, SIMTI ha presentato una ...

Sangue, Avis Toscana: "La cultura della donazione inizia dalle scuole"

La presidente toscana Firenze e quello grossetano Sestini: "Il successo del progetto La scuola tende il braccio all’Avis promosso dalla nostra sezione di Capalbio dimostra che con bambini e ragazzi si può fare tanta strada”

27 novembre 2023

Solo attraverso la donazione è possibile mettere a disposizione sangue per chi ne ha bisogno, per interventi o trasfusioni. Per  questo donarlo è un piccolo gesto dall'immenso valore, che può salvare vite. Ben vengano quei progetti quindi che diffondono la cultura della donazione, partendo dai più giovani”. A dirlo sono Carlo Sestini, presidente di Avis Grosseto, e Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, che ha sostenuto con il proprio ...

Violenza sulle donne, l’appello di Avis Toscana: “Potenziare presenza volontariato a scuola

La presidente Claudia Firenze: “Trasmettere in modo ancora più capillare la cultura del dono per prevenire violenza e possesso”

24 novembre 2023

Potenziare la presenza del volontariato a scuola, fortificando i percorsi già in essere in modo da contrastare la violenza di genere con la cultura del dono. È l’appello lanciato da Avis Toscana in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a pochi giorni dalla tragedia che ha coinvolto la giovane Giulia Cecchettin, ennesima vittima di femminicidio dall’inizio dell’anno. La solidarietà, dunque, come modalità di ...

Le Avis toscane si uniscono nella lotta contro la violenza sulle donne: Verso un futuro di solidarietà e consapevolezza

25 novembre: Unione e impegno per contrastare la violenza di genere nella regione, attraverso iniziative e sostegno attivo alle vittime.

20 novembre 2023

Con l'avvicinarsi della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, le Avis locali della Toscana si preparano a unirsi alla lotta contro questa piaga sociale, impegnandosi attivamente nel promuovere consapevolezza e solidarietà. Il 25 novembre è una data cruciale nel calendario internazionale, dedicata a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle molteplici forme di violenza di genere e a promuovere azioni concrete per contrastarle. Le ...

Partita la Formazione per Capitan Avis 2.0

Capitan Avis 2.0 prende il via con il primo incontro formativo con i facilitatori a Firenze

13 novembre 2023

Sabato scorso all'Hotel Rivoli di Firenze si è svolta la prima giornata di formazione per il gioco da tavolo Capitan Avis 2.0. L'incontro, dedicato ai facilitatori, è stato fondamentale per fornire loro gli strumenti e le conoscenze necessarie a promuovere il gioco nel territorio toscano. Questo primo passo ha visto la partecipazione di volontari pronti a mettersi in gioco per diffondere il divertimento e i valori di Capitan Avis 2.0.  Alla formazione ...

Scomparsa di Sergio Staino: il cordoglio di Avis Toscana

Staino aveva partecipato alla decima edizione del Forum Donne nel 2015

24 ottobre 2023

Oggi, martedì 24 ottobre, ci sono i funerali di Sergio Staino ed è con tristezza che commemoriamo la sua scomparsa, un artista straordinario che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte e della cultura. La sua collaborazione con Avis Toscana durante la decima edizione del Forum Donne rimarrà un momento prezioso nella storia della nostra associazione. Durante quell'evento, attraverso le sue dieci tavole, Staino ha saputo catturare l'essenza ...