Tutte le News

Sangue cordonale: timidi segnali di ripresa della raccolta

I dati del Centro Nazionale Sangue in occasione della Giornata Mondiale del Sangue Cordonale

16 novembre 2021

Timidi segnali di ripresa nella raccolta di sangue cordonale (SCO) che negli ultimi mesi torna a crescere dopo aver scontato l’effetto lockdown. Un effetto che nel corso del 2020 aveva inciso pesantemente sulla raccolta, facendo segnare un -40% rispetto ai numeri del 2019. Il Centro Nazionale Sangue, in occasione della Giornata Mondiale del Sangue Cordonale, che ricorre il 15 novembre, sottolinea come nei due trimestri centrali del 2021 sono 9 le banche cordonali italiane a ...

Diventare volontari per le politiche di salute: attivatori di comunità

Entro il 19 novembre la possibilità di candidarsi online e diventare volontari

12 novembre 2021

Nell'ambito del progetto Cantieri della salute di Regione Toscana e coordinato da Federsanità ANCI Toscana, è stata pubblicata una manifestazione d'interesse per diventare Attivatori di Comunitàfigure volontarie che supportano istituzioni socio-sanitarie e Terzo settore nel migliorare la partecipazione delle comunità locali alle politiche di salute dei territori toscani. Chi si candida potrà prendere parte a ...

Ecco come la pandemia ha cambiato il rapporto tra adolescenti e donazione

I risultati dell'indagine realizzata da Laboratorio Adolescenza e IARD a cui ha aderito anche AVIS Nazionale

10 novembre 2021

La pandemia ha cambiato il rapporto tra adolescenti e donazione? E se sì, in che modo? Sono alcune delle domande che si è posta AVIS Nazionale durante uno dei periodi più critici per la nostra società dal dopoguerra a oggi. L'esigenza di capire se e come il Covid avesse intaccato le nuove generazioni, i donatori e dirigenti di domani. Per fornire risposte quanto più possibili esaustive, la nostra associazione ha deciso di aderire ...

“Una vita da social”, Avis testimonial della campagna di Polizia di Stato contro i pericoli della rete

Volontari dell'associazione saranno presenti nelle dieci tappe in Toscana incentrate sui temi dei social network e del cyberbullismo

06 novembre 2021

Avis Toscana, attraverso il coinvolgimento delle sedi comunali, è tra i testimonial della nona edizione di “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato che torna in presenza e parte da Pisa lunedì 8 novembre, in piazza Vittorio Emanuele. L'iniziativa, realizzata con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione nell'ambito del progetto 'Generazioni connesse' e annunciata dalla Polizia di Stato, ...

Condanna per il falso volantino con logo Avis contro il vaccino anti-Covid

Asl Toscana sud est ribadisce la totale sicurezza del siero: "sono false informazioni"

05 novembre 2021

L'Asl Toscana sud est smentisce e condanna fermamente le false informazioni non corrispondenti alla realtà dei fatti e del tutto fuorvianti circa le possibili conseguenze negative sul sangue dei vaccinati contro il Covid, che da questa mattina stanno circolando in un volantino attribuito falsamente all'associazione Avis, che risulta essere evidentemente un fake. Al momento sembra che la diffusione della fake news sia partita nel Comune di Roccastrada, dove il sindaco Francesco ...

Cura delle malattie rare, il Senato dà l’ok al disegno di legge

Nel testo anche indicazioni su ricerca e sviluppo di farmaci orfani plasmaderivati

04 novembre 2021

Finanziamento per ricerca e sviluppo di farmaci orfani plasmaderivati. È uno dei passaggi fondamentali contenuti nel disegno di legge per la cura delle malattie rare che mercoledì 3 novembre ha incassato l’approvazione della Commissione Sanità del Senato. Un passaggio fondamentale dopo l’ok ricevuto dalla Camera: ora manca soltanto la firma del Presidente della Repubblica e la definitiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto è ...

Il primo giorno dei 35 volontari di servizio civile di Avis Toscana

L'emozione dei ragazzi, dai 18 ai 29 anni, che andranno a rafforzare 34 sedi regionali dell'associazione

03 novembre 2021

Entrano ufficialmente oggi, con la prima giornata di formazione, i 35 volontari di servizio civile regionale, provenienti da tutta la Toscana, che si sono candidati al progetto 'PlasmAvis 3.0' di Avis Toscana, l'Associazione volontari del sangue. I giovani lavoreranno all'interno di 34 sedi Avis sulle oltre 160 del territorio regionale.  I nuovi ingressi selezionati da Avis Toscana vanno dai 18 ai 29 anni, come previsto dalle normative regionali. Si tratta di ...

Lavorare insieme per prevenire le carenze di sangue

Il punto della situazione al seminario di Avis Regionale Toscana al Festival della Salute

01 novembre 2021

Fare il punto sul sistema sangue, con uno sguardo di insieme che analizza le sfide regionali in Toscana nel contesto nazionale ed internazionale. Era questo l'obiettivo del seminario "Io dono, tu vivi - il viaggio di sangue e plasma tra autosufficienza e buon uso” che Avis Regionale Toscana ha organizzato all'interno del Festival della Salute sabato 30 ottobre. L'incontro è stato introdotto dai saluti di Valter Alberici, assessore ...

“Non è mai abbastanza”, un video per promuovere la donazione

Il progetto dell’Avis Comunale di Livorno per coinvolgere i giovani

01 novembre 2021

Farsi e fare del bene “Non è mai abbastanza”. Dona “per dare forza a una speranza”. Pochi, semplici e diretti messaggi per far capire, in particolare alle nuove generazioni, quanto diventare donatori sia fondamentale per gli altri e anche per se stessi. È l’obiettivo alla base di, appunto, “Non è mai abbastanza”, il video realizzato dall’Avis Comunale di Livorno per sensibilizzare i giovani alla cultura del dono. Il ...

Ecco il Dracula Day nei centri di Livorno, Pontedera, Cecina, Piombino e Volterra

L'evento organizzato da centri trasfusionali per festeggiare in modo solidale Halloween

28 ottobre 2021

Zucche, scheletri e ovviamente “vampiri in cerca di sangue” saranno i grandi protagonisti del Dracula Day, l’evento organizzato dai centri trasfusionali di Livorno, Pontedera, Cecina, Piombino e Volterra per festeggiare in modo solidale la festa di Halloween. “Sabato 30 ottobre a Livorno, Pontedera, Cecina e Piombino, e venerdì 29 a Volterra – dice Fabrizio Niglio, Direttore Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Livorno-Pisa - i ...

La festa per i 60 anni di Avis Comunale Aulla

Il 24 ottobre la cerimonia con l'inaugurazione della "passeggiata del donatore"

26 ottobre 2021

Mattinata di speciali festeggiamenti quella di domenica 24 ottobre per l'Avis Comunale di Aulla: per la celebrazione dei 60 anni dell'associazione è stata inaugurata la "Passeggiata del Donatore", con una targa in onore di Avis e di tutti i donatori. La festa, a cui hanno presenziato la presidente di Avis Aulla Dorina Pietrini, la presidente di Avis Regionale Toscana Claudia Firenze e il sindaco di Aulla Roberto Valettini, è ...

"Io dono, tu vivi - il viaggio di sangue e plasma tra autosufficienza e buon uso”

L'evento a Viareggio in programma al Festival della Salute il 30 ottobre

"Io dono, tu vivi - il viaggio di sangue e plasma tra autosufficienza e buon uso” è il titolo del seminario che Avis Regionale Toscana organizza all'interno del Festival della Salute sabato 30 ottobre alle 9.30 nella Sala Cinema del Principino Eventi a Viareggio. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link. Il programma prevede i seguenti interventi:  Introduzione e saluti Claudia Firenze, Presidente Avis Regionale ...

Festival della Salute, al via la XIV edizione a Viareggio e Siena

Appuntamento a Viareggio dal 28 al 31 ottobre e a Siena dall’11 al 14 novembre

25 ottobre 2021

Il Festival della Salute è un appuntamento oramai immancabile in Toscana. Eventi, dibattiti, tavole rotonde sui temi della salute in tutte le sue declinazioni, con esperti altamente qualificati e relatori di spessore, nazionale e internazionale, in materia di divulgazione medico-scientifica, prevenzione e corretti stili di vita, sono tali da richiamare ogni anno un numero crescente di partecipanti, visitatori e studenti di ogni età. Quest’anno il Festival della Salute 2021, ...

Un murale per raccontare a giovani il valore della donazione

Inaugurato nella sede di Avis Comunale Empoli nell'evento per i 55 anni dell'associazione

25 ottobre 2021

Un aeroplano di carta targato Avis guidato da una bambina che sparge goccioline di vita e cuori color rosso sangue. Dietro di lui un altro aereo con a bordo una simpatica medusa, simbolo del "chiunque può farlo". Un murale allegro e colorato che parla a tutti e in particolare ai giovani: è stato inaugurato ieri nella sede di Avis Comunale Empoli nella speciale occasione del festeggiamento dei 55 anni della nascita dell'associazione e dei 30 anni della sede stessa. ...

Al Teatro di Bagno a Ripoli l'inno alla vita di Silvia Frasson

Il 22 e 23 ottobre lo spettacolo che racconta le storie della donazione degli organi

20 ottobre 2021

La vita e la morte passano di mano in mano a tutti i personaggi, li attraversano, in momenti diversi, in modi diversi, con richiami diversi. A tracciare il filo rosso delle storie dei personaggi e delle loro vite appese l'una con l'altra è Silvia Frasson, autrice e attrice di "La vita salva" lo spettacolo che regala speranze, emozioni e la voglia di donare e donarsi per gli altri. A metterlo in scena un'attrice che unisce il suo impegno artistico a quello ...

Il Registro Unico Nazionale Terzo Settore e le novità per il bilancio economico degli ETS

Il 20 ottobre un nuovo appuntamento dei webinar di Avis Regionale Toscana

Quello di mercoledì 20 ottobre è il nono appuntamento per le "Pillole di Avis Toscana" - DISTANTI MA UNITI CRESCERE (ANCHE) ON LINE che Avs Regionale Toscana ha avviato circa un anno fa con l'obiettivo di utilizzare strumenti nuovi per affiancare la tradizionale attività formativa e di supporto al territorio, per creare nuove occasioni di confronto di esperienze e di approfondimento di temi associativi. Titolo ...

Nuovo ciclo di webinar per le "Pillole di Avis Toscana"

Primi appuntamenti online della stagione il 20 ottobre e il 10 novembre

14 ottobre 2021

"Pillole di Avis Toscana - Distanti ma uniti: crescere (anche) on line": torna la nuova sede di seminari online che Avis Regionale Toscana organizza a partire dal 20 ottobre  per le sedi locali. I due appuntamenti del nuovo ciclo si terrranno il 20 ottobre e il 10 novembre: il primo, mercoledì 20 ottobre alle 17.30, è intitolato "Il Registro Unico Nazionale Terzo Settore e le novità per ...

#IoNonRischio, i giovani del servizio civile di Avis Toscana in visita alle sedi Anpas

La testimonianza di due volontarie: "abbiamo imparato come la Protezione civile entra in azione"

14 ottobre 2021

Nella settimana della Protezione civile, dal 10 al 16 ottobre, si moltiplicano in tutto il Paese e anche in Toscana le iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica, ed in particolare i giovani, sui temi della protezione civile con la campagna nazionale #IoNonRischio per le buone pratiche. Avis Regionale Toscana ha aderito all'iniziativa e ha organizzato in diversi territori la partecipazione dei volontari in servizio civile alle "visite guidate" in alcune sedi ...

Il volontariato toscano, una forza che ha bisogno di cure

Nuova indagine Cesvot: un mondo che conta più di 150mila volontari e 1milione e mezzo di utenti

13 ottobre 2021

È un volontariato “reattivoadattivoincerto e sospeso”, capace di farsi carico dei bisogni dei più vulnerabili e fronteggiare nuove esigenze nonostante una situazione di instabilità della propria presenza sul territorio anche rispetto al futuro. È quanto emerge dalla rilevazione promossa da Cesvot e pubblicata nel Quaderno “Le organizzazioni di volontariato. Identità, bisogni e caratteristiche strutturali ...

Partecipazione, sanità e sociale Premio per la migliore tesi di laurea

Un nuovo bando per gli studenti delle università toscane, scadenza il 4 novembre

08 ottobre 2021

Un nuovo premio di 2.500 euro per la migliore tesi di laurea sui temi della partecipazione civica alle politiche per la salute e il benessere dei cittadini. Lo ha indetto Anci Toscana con un bando in scadenza il 4 novembre prossimo, a cui potranno partecipare gli studenti con una tesi, triennale o specialistica, presentata negli atenei toscani nelle facoltà di Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Scienze dell’Educazione, Scienze della Comunicazione, Scienze della Formazione, ...