Tutte le News

Chiusura uffici regionali Venerdì 2 Maggio

30 aprile 2025

Con l'augurio di un buon Primo Maggio, vi comunichiamo che gli uffici regionali resteranno chiusi nella giornata di Venerdì 2 Maggio 2025

Il bilancio delle Botteghe della Salute

In Toscana boom di richieste per assistenza per servizi come Spid e prenotazione visite

22 aprile 2025

Attivare lo Spid, prenotare una visita specialistica, pagare un ticket. Ad aiutare in queste operazioni ci pensano le Botteghe della Salute, il progetto avviato in Toscana dalla collaborazione tra Avis e Anci Toscana che offre servizi di prossimità per cittadini e donatori per sensibilizzare sui diritti di salute e favorire la cultura del dono, l'accessibilità - libera e gratuita - ai servizi pubblici e alla sanità digitale attraverso l'impegno ...

Alimentazione, stili di vita e donazione: i donatori protagonisti dello studio YouGoody

17 aprile 2025

Hai mai donato sangue o emocomponenti? Da quanto tempo? Sei iscritto a un’associazione di donatori? Sono alcune delle nuove domande che da oggi è possibile trovare nel questionario di YouGoody, lo studio online promosso dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per indagare i legami tra stili di vita, alimentazione e prevenzione. L’iniziativa, già presentata nel 2023 in occasione della 90ª Assemblea Generale di AVIS, ora si arricchisce di una sezione ...

Tumori del sangue: uno studio rivela nuovi meccanismi genetici

17 aprile 2025

Uno studio condotto dal Centro Interdipartimentale di Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa (CIDSTEM) dell’Università di Modena e Reggio Emilia, con il sostegno della Fondazione AIRC, ha identificato un’importante alterazione del DNA alla base delle forme più gravi delle neoplasie mieloproliferative, una classe di tumori che colpiscono le cellule staminali del sangue. Pubblicata sulla rivista scientifica Leukemia, la ricerca ha evidenziato che in un sottogruppo di ...

Servizio Civile Universale: le graduatorie del progetto “SCUola di dono in Toscana”

16 aprile 2025

A seguito delle 145 candidature e delle selezioni effettuate relative al progetto “SCUola di dono in Toscana”pubblichiamo le graduatorie, attualmente in attesa di validazione da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Sono 38 i volontari idonei selezionati il cui ingresso in servizio è atteso per lunedì 30 giugno 2025. Come da indicazioni del Dipartimento, all’interno delle graduatorie ciascun candidato è ...

Nuovo Consiglio Direttivo di AVIS Toscana

Cresce la componente femminile, presto l’elezione del presidente

16 aprile 2025

Nel corso della 54ª Assemblea Regionale, tenutasi a Chianciano Terme il 12 e 13 aprile, Avis Toscana ha rinnovato i propri organi dirigenti, segnando un importante passaggio nel segno della partecipazione, del rinnovamento e della rappresentanza. Sono stati eletti i 39 componenti del nuovo Consiglio Regionale, che nelle prossime settimane si riuniranno per eleggere il nuovo presidente e avviare ufficialmente il mandato 2025–2028. Accanto a loro, è stata rinnovata anche ...

54ª Assemblea Regionale Avis Toscana

Chianciano Terme due giornate di confronto, democrazia associativa e impegno per il futuro

15 aprile 2025

Si è conclusa domenica 13 aprile, al Centro Congressi Excelsior di Chianciano Terme, la 54ª Assemblea Regionale di AVIS Toscana, che ha visto la partecipazione di circa 200 tra volontari, delegati e ospiti provenienti da tutta la regione. Due giornate intense, all’insegna del dialogo, della partecipazione e della progettualità, in cui l’associazione ha ribadito il proprio ruolo di riferimento per la promozione del dono e per una società più giusta, ...

Solidarietà: AVIS scende in campo insieme alla Lega Serie A

Allo stadio Castellani di Empoli per vincere la sfida della donazione

07 aprile 2025

Un weekend all’insegna del dono ha coinvolto la città di Empoli grazie all’iniziativa congiunta di Avis e Lega Serie A, che in occasione della 31ª giornata di campionato ha portato negli stadi italiani la campagna per promuovere la donazione di sangue e plasma. Domenica 6 aprile 2025, durante la partita Empoli-Cagliari, venti volontari di Avis Toscana hanno presidiato gli ingressi e gli spalti, portando il messaggio della solidarietà anche tra i tifosi. Lo ...

54ª Assemblea Avis Regionale Toscana

12 e 13 aprile l’Assemblea Regionale a Chianciano Terme

01 aprile 2025

Sarà Chianciano Terme a ospitare la 54ª Assemblea Regionale di AVIS Toscana, in programma il 12 e 13 aprile 2025 presso il Grand Hotel Excelsior (Via Sant' Agnese, 6, 53042 Chianciano Terme SI). Un appuntamento fondamentale per l’associazione, che si prepara a due giornate di confronto attivo e propositivo sul futuro della donazione e della partecipazione associativa. L’Assemblea di quest’anno avrà un valore ancora più significativo, ...

Attivare il cambiamento, incontri per rete associativa Avis

Consulenze collettive Cesvot

31 marzo 2025

Avis insieme a Cesvot ha individuato alcuni temi e argomenti da proporre alle associazioni affiliate al fine di offrire loro strumenti e informazioni per migliorare la consapevolezza e attivare percorsi di cambiamento sostenibili. MODALITÀ DI ISCRIZIONE L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da mercoledì 14 aprile compilando l’apposito modulo disponibile sul sito www.cesvot.it, previa registrazione all’area ...

Il giro d'Italia in bicicletta per promuovere la donazione di sangue e la mobilità sostenibile

28 marzo 2025

Un'avventura su due ruote, iniziata venerdì 21 marzo da Aosta, per sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue e sulla mobilità sostenibile. È questo lo spirito del progetto ideato da Daniele Vallet in collaborazione con Avis Valle d’Aosta. «L’idea è nata quest’anno grazie al confronto con l’associazione – racconta Daniele – In passato ho già attraversato l’Europa per dare ...

Il Progetto Cartoon School

I giovani studenti sperimentano nuovi linguaggi di comunicazione per diffondere i valori di Avis

26 marzo 2025

Il Progetto Cartoon School, avviato per la prima volta in via sperimentale oltre dieci anni fa (anno scolastico 2013/14) in alcune aree della Toscana, ad oggi è una progettualità innovativa e continuativa di Avis Toscana per la promozione della solidarietà e del dono. Il Progetto è realizzato in collaborazione con l'Associazione Sostenabitaly non profit e propone percorsi didattici per le scuole primarie e secondarie inferiori che permettono ai giovani studenti ...

Dormi bene, vivi meglio: i benefici di un buon riposo

14 marzo 2025

Il 14 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un'occasione per riflettere sull'importanza del riposo per il benessere fisico e mentale. Un sonno di qualità aiuta a migliorare la concentrazione, rafforza il sistema immunitario e contribuisce alla salute del cuore. Per chi dona sangue e plasma, inoltre, dormire bene è fondamentale per garantire una donazione sicura ed efficace. Il riposo notturno non è solo un momento di pausa, ma un processo essenziale per ...

18° Forum Donne 2025 - "Essere Donne, che Impresa! Lavoro e solidarietà al femminile”

"Il mondo dell’associazionismo resti inclusivo”

10 marzo 2025

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età 18-25 anni, che nel 2024 ha registrato complessivamente 67.050 soci donatori, di cui 7.698 nuovi (dati aggiornati ad oggi). Sono alcuni degli aspetti emersi in occasione della 19ª edizione del Forum Donne, appuntamento annuale promosso da Avis Toscana per sensibilizzare sulla ...

Al via i colloqui di selezione per il progetto SCU “SCUola di dono in Toscana"

28 febbraio 2025

I giovani che si sono candidati per il progetto di Servizio Civile Universale “SCUola di dono in Toscana" sono 145. I colloqui di selezione si terranno on line tramite piattaforma Google Meet da Lunedi 10 Marzo a Venerdì 21 Marzo. Prima della data prevista per il colloquio, gli interessati riceveranno il link per il collegamento e tutte le istruzioni utili per partecipare alla selezione. Ogni candidato dovrà esibire documento di identità in corso di ...

AVIS Toscana a Didacta 2025

Un appuntamento con la scuola per promuovere la cultura del dono

27 febbraio 2025

Anche quest’anno AVIS Regionale Toscana parteciperà a Didacta, la più importante fiera italiana dedicata al mondo della scuola, che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 12 al 14 marzo 2025. Un appuntamento consolidato che rappresenta un'occasione unica per il dibattito sull’istruzione e per la condivisione di esperienze innovative nel settore educativo. L’undicesima edizione della manifestazione sarà dedicata ai 100 anni di INDIRE, ...

Giornata Internazionale dell’Udito: la prevenzione comincia da qui

26 febbraio 2025

Il 3 marzo si celebra la Giornata Internazionale dell’Udito, un’occasione importante per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della cura dell’udito. L’OMS stima che oltre un miliardo di persone nel mondo soffra di qualche forma di deficit uditivo, con circa 7 milioni di italiani che convivono con una riduzione dell’udito. Tuttavia, solo un italiano su tre ha effettuato un controllo dell’udito negli ultimi cinque anni. Tra gli over 55 con ...

Avis per Anci, Botteghe della Salute in Toscana 2025

Insieme per un accesso più facile alla sanità digitale

20 febbraio 2025

Avis per Anci, Botteghe della Salute in Toscana è un percorso di prossimità promosso da Avis Toscana e Anci Toscana per sensibilizzare sui diritti della salute e favorire la cultura del dono, l'accessibilità - libera e gratuita - ai servizi pubblici e alla sanità digitale attraverso l'impegno attivo dei volontari di Avis Toscana e dei giovani in servizio civile. Anci Toscana è l'associazione nazionale dei Comuni italiani, il cui scopo ...

Alzheimer: nuovi sviluppi nella ricerca e l'importanza dei biomarcatori

18 febbraio 2025

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti passi avanti nella comprensione e nella diagnosi precoce dell'Alzheimer, la forma più comune di demenza. Un recente studio, il progetto Interceptor, promosso dal Ministero della Salute e dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha evidenziato il ruolo chiave di otto biomarcatori nella previsione dell'evoluzione del disturbo cognitivo lieve in demenza. L'Alzheimer e le altre malattie neurodegenerative ...

Servizio Civile Universale, prorogati al 27 febbraio i termini per iscriversi

Il decreto del Dipartimento per le Politiche Giovanili conferma lo slittamento della data entro cui presentare la domanda.

17 febbraio 2025

Sono stati prorogati alle ore 14:00 di giovedì 27 febbraio i termini per presentare le domande di Servizio Civile Universale come previsto dall’art. 5 del Bando. Il provvedimento, comunicato con decreto ufficiale del Dipartimento per le Politiche Giovanili, riguarda la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Ci ...