Tutte le News

Violenza donne: “Bene chiusura di gruppi e siti, ma serve lavoro su cultura delle relazioni”

La presidente Firenze: “Sdegno per foto e frasi e pieno sostegno alle vittime. Giusto l’intervento della magistratura, ma c’è battaglia da fare ogni giorno: quella per cambiare il rapporto tra uomini e donne”

29 agosto 2025

“Ciò che è stato pubblicato e scritto sul gruppo Facebook ‘Mia Moglie’ e sul sito Phica.eu è né più né meno una forma di violenza, quindi bene hanno fatto le vittime a rivolgersi alla magistratura. La chiusura di queste pagine è una buona notizia, ma è solo il primo passo”.  A dirlo sono la presidente di Avis Toscana, Claudia Firenze, e la delegata alle Politiche di Parità dell'associazione, Marta ...

Il bilancio dell’estate: “Oltre 1.100 donazioni in più rispetto al 2024”

La presidente Claudia Firenze: “Anche ad agosto grande risposta dei toscani agli appelli a donare in un periodo storicamente critico come quello estivo"

27 agosto 2025

“Quest’estate i toscani hanno dato una risposta straordinaria sulle donazioni di sangue e plasma: tra luglio e agosto registriamo un incremento complessivo di 1.133 donazioni, pari all’8,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2024”.   A dirlo è Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, facendo il bilancio delle donazioni Avis dell’estate 2025. “Solo dal 1° al 20 agosto abbiamo registrato 690 donazioni in ...

Un autunno di eventi e formazione: Avis Toscana riparte con nuovi progetti

22 agosto 2025

Dopo un’estate ricca di appuntamenti e occasioni di incontro con le comunità, per Avis Toscana si apre un autunno intenso, con tanti progetti e percorsi formativi dedicati a volontari, studenti e giovani del Servizio Civile Digitale e Universale, qui alcuni degli appuntamenti previsti. Formazione e Servizio Civile Universale “SCUola di dono in Toscana” Dopo la pausa estiva e l’attività formativa presso le sedi Avis di assegnazione, nel corso del mese di ...

Un’estate di eventi, impegno e solidarietà

Avis Toscana e le sedi al fianco delle comunità

22 agosto 2025

L’estate 2025 è stata ricca di appuntamenti e occasioni di incontro per le sedi Avis della Toscana, che hanno animato il territorio con feste, iniziative di sensibilizzazione e momenti di socialità, contribuendo a diffondere la cultura del dono anche nei mesi tradizionalmente più complessi per la raccolta. Per rispondere a questa esigenza siamo tornati nelle città con la campagna “Mettiti in gioco. Dona il sangue, dona il plasma, anche in estate” ...

Donare è anche prevenzione: tutti i controlli prima della donazione

21 agosto 2025

Ogni donazione di sangue o plasma è preceduta da una valutazione accurata dello stato di salute del donatore. Questi controlli, ripetuti nel tempo, rappresentano un monitoraggio costante e gratuito che contribuisce alla prevenzione. In caso di prima donazione la procedura prevede una visita medica con la valutazione dello stato generale di salute, in cui vengono misurati pressione, battito cardiaco, peso corporeo e raccolte informazioni utili sullo stile di vita. Sono inoltre effettuate ...

Sport e benessere: come conciliare l’attività fisica estiva con la donazione

20 agosto 2025

L’estate è la stagione ideale per dedicarsi allo sport e mantenersi attivi. Donare sangue o plasma è compatibile con l’attività fisica, anche nei mesi più caldi: l’importante è rispettare i tempi del corpo e osservare qualche attenzione in più prima e dopo il prelievo. La donazione comporta la perdita di una quantità significativa di liquidi. Per questo è fondamentale: bere acqua regolarmente il giorno del prelievo, ma ...

Avis Toscana e Ferragamo insieme per il Meyer: donazioni di sangue prima delle vacanze

04 agosto 2025

Promuovere la cultura della donazione di sangue, plasma e piastrine e incrementare il numero delle donazioni. E’ l’obiettivo delprotocollo d’intesa in fase di sottoscrizione tra Avis Regionale Toscana, l’azienda Salvatore Ferragamo e l’azienda ospedaliero universitaria Meyer di Firenze. I dipendenti della casa di moda hanno donato il sangue all’ospedale pediatrico struttura d’eccellenza e istituto di ricerca e cura di livello internazionale ...

West Nile Virus e sicurezza del sangue: "Sistema trasfusionale sicuro, i donatori possono stare tranquilli"

31 luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della circolazione del virus West Nile, torna alta l’attenzione sulla sicurezza del sangue. Ma i donatori possono stare tranquilli: “Il nostro sistema trasfusionale è sicuro, controllato e ben rodato. Non ci sono rischi per chi dona né per chi riceve”. A rassicurare è Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, che spiega come funziona la sorveglianza sanitaria attiva nella nostra regione e sottolinea ...

Solidarietà, carabinieri e Avis uniti per favorire le donazioni

30 luglio 2025

Una giornata di visite per valutare l'idoneità alla donazione del sangue. E' quella che si è svolta ieri, martedì 29 luglio, all'Unità di Raccolta Avis all’Ospedale Piero Palagi di Firenze che ha visto coinvolti i soci dell'associazione Pianeta Sindacale Carabinieri Psc Assieme. L'iniziativa, promossa da Avis Comunale Firenze e Avis Regionale Toscana, si inserisce nell'ambito dell'accordo firmato tra Psc Assieme e AVIS per la ...

A Rosignano il Trofeo Michela Righi: vela, giovani e solidarietà al centro

Una giornata di sport, sorrisi e cultura del dono:

28 luglio 2025

Giovedì 24 luglio si è svolta la XIV edizione del Trofeo “Michela Righi”, organizzato da Avis Rosignano Marittimo in collaborazione con Avis Toscana, nell’ambito del Meeting AVIS delle scuole vela toscane. L’evento, ospitato dal Circolo Canottieri Solvay di Rosignano, è stato pensato per bambine e bambini dai 6 ai 12 anni, offrendo loro la possibilità di vivere la prima vera esperienza di regata in mare aperto, in un clima di gioco, ...

AVIS TOSCANA E AIP: “DONATE PLASMA, È COME FARMACO SALVAVITA PER IMMUNODEPRESSI”

Segato (Associazione immunodeficienze primitive): “Dal plasma donato derivano le immunoglobuline, essenziali per gli immunodepressi”. Firenze (Avis Toscana): “Importante donare prima di andare in vacanza, periodo sempre critico”

17 luglio 2025

C’è un farmaco salvavita che non può essere prodotto in laboratorio, ma solo dal corpo umano: sono le immunoglobuline, anticorpi purificati a partire dal plasma, essenziali per le persone con immunodeficienze primitive, il cui sistema immunitario non riesce – totalmente o in parte – a produrre anticorpi. Le immunoglobuline derivano solo da plasma umano: fondamentale quindi è la donazione. “Per i pazienti immunodepressi sono terapie salvavita, ...

Viaggi, mare e solidarietà: cosa sapere prima di partire se sei donatore (o vuoi diventarlo)

09 luglio 2025

L’estate è sinonimo di viaggi, nuove scoperte e meritato relax. Ma per chi dona sangue o plasma – o sta pensando di iniziare a farlo – è importante sapere che alcune destinazioni possono comportare una sospensione temporanea dalla donazione. Per continuare a donare in sicurezza, per sé e per gli altri, ecco alcune informazioni utili da conoscere prima di partire. Se hai in programma un viaggio all’estero, sappi che alcuni Paesi, in particolare ...

Plasma: il dono che fa bene due volte

Anche d’estate, la donazione di plasma è un gesto prezioso che può cambiare molte vite. E fa bene anche a te.

08 luglio 2025

Il caldo estivo non ferma i bisogni sanitari: ogni giorno, in Toscana e in tutta Italia, migliaia di persone dipendono dalle terapie salvavita ottenute dal plasma. Ma cos’è esattamente il plasma? Perché è così importante donarlo? E cosa cambia rispetto alla donazione di sangue?   Il plasma è la parte liquida del sangue: una sostanza giallo paglierino che contiene acqua, proteine, sali minerali, enzimi e ormoni. Dal plasma si ottengono farmaci ...

Servizio Civile: anche Avis Toscana a Bagno di Romagna per l’ultima tappa del percorso formativo

03 luglio 2025

Si è concluso a Bagno di Romagna (FC) il percorso “Formiamoci per formare”, un triennio di lavoro che ha coinvolto circa 40 formatori del Servizio Civile Universale AVIS, provenienti da tutta Italia. Un’occasione preziosa per rafforzare le competenze di chi, ogni anno, accompagna centinaia di giovani nei progetti dell’associazione. Presenti anche Silvana Gabiccini, vicepresidente con delega a scuola, servizio civile e formazione, e Giulia ...

Prime donazioni di sangue dei lavoratori Eli Lilly grazie all’accordo con Avis Toscana

30 giugno 2025

Rafforzare la cultura della donazione di sangue e plasma nei luoghi di lavoro: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato lo scorso dicembre da Avis Regionale Toscana con Eli Lilly Italia e l’Azienda ospedaliero universitaria Careggi. L’accordo è divenuto operativo negli scorsi mesi: a maggio, nella sede italiana dell'azienda farmaceutica, si è svolta una giornata dedicata alla solidarietà e alla sensibilizzazione alla donazione, ...

Al via il Servizio Civile Universale “SCUola di dono in Toscana”

38 giovani iniziano oggi il loro percorso di impegno e cittadinanza attiva con Avis

30 giugno 2025

Sono 38 i volontari selezionati che iniziano oggi il progetto di Servizio Civile Universale “SCUola di dono in Toscana”, promosso da Avis Regionale Toscana. Il progetto, della durata di 12 mesi, prevede un rimborso mensile di € 519,47per un impegno di 25 ore settimanali flessibili, articolate su 5 giorni (dal lunedì alla domenica) secondo le indicazioni della sede di assegnazione. L’obiettivo è promuovere una cultura della solidarietà e della ...

Estate 2025: al via la campagna Avis “Mettiti in gioco. Dona il sangue, dona il plasma, anche in estate”

27 giugno 2025

Per contrastare il fisiologico calo delle donazioni durante i mesi estivi, anche quest’anno Avis Toscana torna nelle città con una nuova edizione della campagna “Mettiti in gioco. Dona il sangue, dona il plasma, anche in estate”. L’obiettivo è promuovere la cultura della donazione, coinvolgere le nuove generazioni e valorizzare il gesto solidale come espressione concreta di impegno civico e sociale. Durante l’estate, il messaggio di ...

Dilettando 2025: torna il talento in tour con AVIS per un’estate di spettacolo e solidarietà

27 giugno 2025

Sono 22 le candeline per Dilettando, lo storico format televisivo dedicato all’arte e al divertimento in versione amatoriale. Anche quest’anno la trasmissione estiva, promossa con il sostegno di Fondazione CR Firenze e realizzata da Carlo Sestini e il suo affiatato staff, rinnova la collaborazione con Avis, diventando uno strumento di promozione e sensibilizzazione sul tema della donazione di sangue e plasma durante i mesi estivi. Saranno nove tappe, da luglio a settembre, a ...

Pistoia accende la Notte Rossa: arte, cultura, musica e solidarietà nel cuore della città

26 giugno 2025

Torna a Pistoia uno degli appuntamenti più attesi dell'estate. Domenica 29 giugno, il centro storico si animerà per la tredicesima edizione della Notte Rossa, un evento promosso e organizzato da Avis Comunale Pistoia con il patrocinio del Comune di Pistoia e della Regione Toscana. Una lunga serata all'insegna dell'impegno civico, della socialità e del divertimento, con un programma ricchissimo di iniziative: musica dal vivo, spettacoli, giochi per bambini, ...

Caldo e salute: come proteggersi durante le ondate di calore

26 giugno 2025

Con l'arrivo dell’estate e delle prime ondate di calore, è importante prestare attenzione agli effetti che le alte temperature possono avere sul nostro organismo. Le giornate particolarmente afose, con elevata umidità e scarsa ventilazione, possono rappresentare un rischio soprattutto per bambini, anziani, persone con patologie croniche e chi è costretto a letto. Il caldo intenso può interferire con i meccanismi di termoregolazione del corpo e provocare ...