Vittorio Formentano: il medico che ha dato vita a un grande gesto collettivo
31 ottobre 2025
Il 31 ottobre 1895, esattamente 130 anni fa, nasceva a Firenze Vittorio Formentano, il medico che nel 1927 diede vita a un’idea destinata a cambiare il modo di intendere la solidarietà: AVIS – Associazione Volontari Italiani del Sangue.
Di fronte alla carenza di sangue negli ospedali e alle trasfusioni a pagamento, Formentano immaginò una rete di donatori volontari, anonimi, periodici e non retribuiti, mossi dal solo desiderio di aiutare chi ne aveva bisogno. Da quel primo appello pubblicato sul Corriere della Sera nel 1927 nacque un movimento che oggi conta più di un milione di soci in tutta Italia.
Oltre a essere un medico appassionato e un uomo di scienza, Formentano fu un pioniere del volontariato moderno. La sua visione univa etica, salute pubblica e partecipazione civica, valori che ancora oggi rappresentano le fondamenta della nostra associazione.
Ricordare la sua nascita significa celebrare non solo la storia di un fondatore, ma anche quella di una comunità che continua a crescere grazie a chi sceglie di donare ogni giorno, nel segno di altruismo e responsabilità.