home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Mappatura dei nei: un controllo semplice per la salute della pelle

Mappatura dei nei: un controllo semplice per la salute della pelle

22 maggio 2025

Con la primavera e l’estate in arrivo, la pelle è più esposta e torna al centro dell’attenzione. È proprio questo il momento adatto per eseguire una mappatura dei nei, un esame dermatologico utile per monitorare lo stato di salute della pelle e individuare eventuali anomalie.

I nei sono formazioni cutanee generalmente innocue, ma in alcuni casi possono subire modificazioni che è bene valutare con attenzione. La mappatura dei nei consente di:

  • rilevare tempestivamente eventuali lesioni sospette;
  • creare una base di riferimento per controlli futuri;
  • affrontare l’esposizione solare con maggiore consapevolezza.

Il periodo che precede l’estate è particolarmente indicato per questo tipo di controllo: la pelle non è ancora abbronzata, presenta una colorazione uniforme e i nei sono più facilmente osservabili. Questo rende la valutazione clinica più precisa.

La mappatura dei nei è consigliata a tutte le persone, indipendentemente dal numero di nei o da eventuali fattori di rischio. È parte integrante della prevenzione periodica, al pari di altri esami di routine. In particolare, è raccomandata a chi:

  • presenta numerosi nei, soprattutto su schiena, torace o arti;
  • ha la pelle chiara e si scotta facilmente;
  • ha una familiarità con casi di melanoma;
  • ha notato cambiamenti in un neo esistente o la comparsa di un nuovo neo;
  • ha già rimosso nei in passato.

Prevenzione è prendersi cura, prima. Anche della propria pelle. Promuovere la salute significa anche incoraggiare controlli semplici e accessibili.

 

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica