Mappatura dei nei: un controllo semplice per la salute della pelle
22 maggio 2025
Con la primavera e l’estate in arrivo, la pelle è più esposta e torna al centro dell’attenzione. È proprio questo il momento adatto per eseguire una mappatura dei nei, un esame dermatologico utile per monitorare lo stato di salute della pelle e individuare eventuali anomalie.
I nei sono formazioni cutanee generalmente innocue, ma in alcuni casi possono subire modificazioni che è bene valutare con attenzione. La mappatura dei nei consente di:
- rilevare tempestivamente eventuali lesioni sospette;
- creare una base di riferimento per controlli futuri;
- affrontare l’esposizione solare con maggiore consapevolezza.
Il periodo che precede l’estate è particolarmente indicato per questo tipo di controllo: la pelle non è ancora abbronzata, presenta una colorazione uniforme e i nei sono più facilmente osservabili. Questo rende la valutazione clinica più precisa.
La mappatura dei nei è consigliata a tutte le persone, indipendentemente dal numero di nei o da eventuali fattori di rischio. È parte integrante della prevenzione periodica, al pari di altri esami di routine. In particolare, è raccomandata a chi:
- presenta numerosi nei, soprattutto su schiena, torace o arti;
- ha la pelle chiara e si scotta facilmente;
- ha una familiarità con casi di melanoma;
- ha notato cambiamenti in un neo esistente o la comparsa di un nuovo neo;
- ha già rimosso nei in passato.
Prevenzione è prendersi cura, prima. Anche della propria pelle. Promuovere la salute significa anche incoraggiare controlli semplici e accessibili.