Torna in provincia di Arezzo: l’edizione 2014 di Utopia del Buongusto
09 luglio 2014
Torna anche quest’anno in provincia di Arezzo il festival di cene e teatro “Utopia del Buongusto” e lo fa con un doppio appuntamento in chiave ironica e divertente, di cui uno è in prima nazionale.
Venerdì 11 luglio nella Piazza della fiera di Levane (Montevarchi), Marco Azzurrini e Paolo Castellani vanno in scena con “Cazzotti”. Dopo Balera ’59 che ci ha commosso e divertito, ecco il nuovo spettacolo di Marco Azzurrini.
Sabato 12 Luglio, nella Piazzetta di Persignano (Terranuova Bracciolini), Guascone Teatro presenta Il Popolo Cattivo (Prima Nazionale), di e con Andrea Kaemmerle. Al violino Roberto Cecchetti, al sax e clarinetto Marco Vanni, al contrabbasso Filippo Pedol e alla fisarmonica Emiliano Benassai. Uno spettacolo completamente nuovo e mai visto, una corsa mozzafiato ed a tempo di grande musica alla rincorsa del Popolo Cattivo.
Alle 20,00 cena in luogo. Informazioni e prenotazioni 3280625881 - 3203667354. Da non perdere: venerdì 11 a Levane il parco alberato e l’atmosfera rilassata e pacifica. Sabato 12 a Persignano, una visita alla vicinissima Piantravigne, un paese incantato tra i calanchi del Pratomagno.
Anche quest’anno in collaborazione con Avis il racconto della mezzanotte torna con un tema speciale: “La prima volta”. Ogni sera il racconto di un iniziazione.
Utopia del Buongusto è un progetto realizzato da Guascone Teatro, in collaborazione con Avis Toscana, partner della manifestazione. I donatori hanno la possibilità di andare a vedere gratuitamente uno degli spettacoli in cartellone. Per sapere come vai alla pagina: http://www.avis.it/toscana/usr_view.php?ID_SEZIONE=7&ID=15217&is_funz=1
In provincia di Arezzo il festival prosegue il 9 agosto a Rendola (Montevarchi) con “Marinati ‘43”, con Andrea Kaemmerle e i Gatti Mézzi. Il 23 agosto a Cicogna (Terranova Bracciolini) tocca agli attori toscani, Andrea Muzzi e Massimiliano Galligani, con l’esilarante “Due italiani veri”.