La donazione è gratuita e non remunerata
16 luglio 2014
LETTERA PRESIDENTE NAZIONALE SU DONAZIONE E NON REMUNERAZIONE
Alla c.a. Avis regionali, provinciali, comunali e/o equiparate
p.c. Consiglio Nazionale
Gentili Presidenti,
riceviamo con una certa frequenza segnalazioni – attraverso articoli di rassegna stampa, notizie sui siti associativi o sui social network – di iniziative organizzate dalle sedi dove sono previsti premi in denaro, buoni spesa o altri regali di valore economico non marginale, finalizzati alla promozione della donazione.
In alcuni casi queste promozioni sono presentate come una modalità per andare incontro ai donatori in un momento di crisi economica, ma costituiscono a tutti gli effetti una forma di incentivo monetario.
Pur comprendendo lo spirito di fondo che in molti casi anima simili iniziative, vi ricordiamo che gli articoli 1 e 2 dello Statuto richiamano con forza il valore per ogni socio della donazione gratuita e non remunerata. Anche l’articolo 4 del Regolamento nazionale invita ogni socio ad “un’ opera di promozione della donazione di sangue volontaria, anonima, gratuita e associata”.
Vi invitiamo pertanto, ogni volta che programmate iniziative o eventi di sensibilizzazione, ad avere ben chiari i valori fondanti dell’Associazione in tema di gratuità e non remunerazione.
Occorre pertanto evitare questo tipo di iniziative. Esistono tantissime modalità, divertenti e innovative, comunque sempre nel rispetto dell’etica dei valori che contraddistinguono AVIS, per promuovere la donazione e fidelizzare i donatori senza ricorrere a incentivi monetari o di natura simile.
Mi auguro che cogliate in profondità lo scopo di questo intervento, anche al fine di attuare ad ogni livello associativo un corretto dibattito sull’argomento.
Vincenzo Saturni
Presidente AVIS NAZIONALE