I numeri che rivelano il successo
18 luglio 2014
Non c'è alcun dubbio sul fatto che i giovani che prestano il Servizio Civile in Avis siano una grande risorsa per l'Associazione. Lo dicono i numeri che sintetizzano quanto sia importante il supporto di questi giovani all'interno delle sedi e nelle attività comunicative di sensibilizzazione dei giovani alla donazione.
Attualmente Avis Regionale Toscana ha in corso sei progetti di Servizio Civile Regionale:
1. “Il dono nello zaino – Arezzo, Grosseto, Siena” – 6 volontari
2. “Il dono nello zaino – Firenze” – 9 volontari
3. “Il dono nello zaino – Livorno” – 7 volontari
4. “Il dono nello zaino – Lucca, Massa Carrara, Pisa” – 6 volontari
5. “Il dono nello zaino – Pistoia, Prato” – 8 volontari
6. “Dono cum laude – II ed.” – 4 volontari
Sono 30 le sedi di attuazione progetto distribuite su tutto il territorio regionale, per un totale di 40 volontari di Servizio Civile tra i 19 ed i 30 anni. Ad essi si aggiungono altri 31 giovani che dal mese di giugno si dedicano al progetto nazionale "Dono, Sport e Salute con Avis"
Oltre che essere fortemente motivati, i giovani sono formati e informati. Infatti nei mesi di dicembre 2013 e di gennaio 2014 hanno affrontato 23 ore di formazione in aula e 8 a distanza sulla piattaforma Fad con attività di formazione generale e specifica dedicata ai contenuti progettuali, che permette loro sia di valorizzare l’ identità di gruppo sia di acquisire conoscenze e strumenti per svolgere l’attività di orientamento alla cittadinanza e alla solidarietà e di sensibilizzazione alla donazione del sangue all’interno delle scuole e dei contesti di aggregazione giovanile.
Finita la formazione, ecco i risultati del primo semestre di attività:
Le Avis che desiderano coinvolgere nella loro attività i giovani del servizio civile, possono contattare gli uffici di Avis Toscana per avere tutte le informazioni sulle modalità e i tempi di accreditamento.