Admo point in Toscana
29 luglio 2014
In virtù del protocollo siglato nel 2012 tra Avis Nazionale ed Admo Federazione per sinergizzare, Admo Toscana ha progettato una rete di collaborazioni effettive sul territorio, per la creazione degli ADMO POINT all’interno delle sedi Avis. Le Avis avranno la possibilità di ospitare nella propia sede un punto informativo sul midollo osseo ed un nodo tra il territorio e la sede Admo più vicina.
Come nasce un ADMO POINT?
Un volontario Admo prenderà contatto con la Sede Avis per presentare il progetto: verrà identificato un referente “midollo osseo” all’interno della sede Avis che verrà formato sulle procedure e sulle novità del reclutamento donatori di midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche. Il referente può essere qualsiasi volontario Avis che frequenti la Sede.
Admo doterà l'Avis ospitante di:
1) un adesivo formato 13x18 con il logo Admo Point, da applicare sulla porta di ingresso;
2) un set di pieghevoli informativi Admo Toscana;
3) un set di locandine della campagna Admo Toscana.
Una volta individuato un potenziale donatore si procederà per indirizzarlo al prelievo presso il Centro Trasfusionale più vicino per l’iscrizione nel Registro Donatori Midollo Osseo. Infatti, dal 2012 tutti i Centri Trasfusionali della Toscana sono Poli di Reclutamento per fornire il
consenso informato ed effettuare il prelievo delle provette di sangue necessarie per le successive analisi (la “tipizzazione HLA”) che vengono svolte in quattro laboratori accreditati.
Per saperne di più e per contattare i referenti delle Admo Provinciali: www.admotoscana.it