Avis per Expo 2015
02 marzo 2015
AVIS sarà protagonista ad EXPO 2015. Da inizio maggio a fine ottobre 2015, all’interno del territorio di Milano, nell’area espositiva di Cascina Triulza e a Lodi, l’Associazione Volontari Italiani Sangue realizzerà una serie di eventi informativi-promozionali incentrati sulla relazione che intercorre tra alimentazione e salute.
Il progetto “AVISxEXPO. Nutriamo la vita!” - promosso da AVIS Nazionale, insieme ad AVIS Regionale Lombardia, AVIS Provinciale di Milano, AVIS Comunale di Milano, FIODS (Federazione Internazionale delle Organizzazioni di Donatori di Sangue) con l’International Youth Committee, Nutrition Foundation of Italy, con la collaborazione del Parco Tecnologico Padano e Cascina Triulza, con il patrocinio di Expo 2015, Regione Lombardia, Comune di Milano, Rai Yo Yo - nasce con l’obiettivo di proporre iniziative, attività e prodotti educativi e scientifici per porre al centro l’attenzione nei confronti dell’alimentazione e della salute.
La vera grande novità della presenza AVIS in EXPO è il questionario messo a punto con NFI – Nutrition Foundation of Italy, allo scopo di rilevare le conoscenze (Cosa sai – Cosa fai – Cosa hai fatto ieri) in tema di alimentazione, stile di vita e salute, e i relativi comportamenti, sia dei donatori di sangue sia della popolazione generale.
“La collaborazione con AVIS – ha detto Andrea Poli, Presidente di NFI - ci consentirà di affrontare in modo rigoroso, e su grandi numeri, un tema di grande importanza: lo scollamento tra le informazioni in possesso delle persone, la loro percezione dei propri comportamenti e la realtà delle loro scelte quotidiane. Solo conoscendo tutti e tre queste caratteristiche delle persone è possibile identificare le vere criticità dei comportamenti del pubblico, e pianificare attività di informazione e formazione in grado di orientare le scelte del pubblico stesso, in modo efficace, verso stili di vita favorevoli”.
Il questionario, multilingua, sarà compilabile on line o presso lo stand AVIS in Cascina Triulza e i risultati rilevati saranno la base di una ricerca scientifica che verrà presentata nell’evento finale di chiusura, su due livelli, uno tecnico-scientifico e uno divulgativo, e confluiranno in una pubblicazione che ci svelerà le conoscenze sul tema della popolazione intera.
“Siamo davvero contenti – spiega il presidente di AVIS NAZIONALE, Vincenzo Saturni - di aver presentato il nostro progetto ‘Avis x Expo’ al Ministero della Salute e in regione Lombardia. L’Esposizione Universale, la prima con un ruolo attivo del Terzo settore e un padiglione da esso direttamente gestito, può rappresentare una grande opportunità per l’Italia e per il no profit. Noi abbiamo voluto esserci con le nostre peculiarità e apportando preziosi contenuti in ambito sociale e sanitario al tema ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’. Innovazione, ricerca e interazione saranno le nostre parole chiave.
Grazie alla collaborazione con Nutrition Foundation e al questionario ricaveremo dati sicuramente utili al proseguimento delle nostre attività e che metteremo a disposizione anche del Ministero della salute. AVIS si occupa di promozione del dono sangue ma più in generale di promozione della cultura della solidarietà e degli stili di vita sani. Con questo progetto, vogliamo incoraggiare la popolazione a perseguire un’alimentazione sana e corretta, incentivando comportamenti positivi e sostenibili”.
Tra gli eventi previsti, sarà organizzato un convegno in Cascina Triulza durante la Giornata Mondiale del Donatore del 14 giugno in collaborazione con il Coordinamento Interassociativo Volontariato Italiano del Sangue – CIVIS – ed il Centro Nazionale Sangue.
Tra gli eventi previsti, sarà organizzato un convegno in Cascina Triulza durante la Giornata Mondiale del Donatore del 14 giugno in collaborazione con il Coordinamento Interassociativo Volontariato Italiano del Sangue – CIVIS – ed il Centro Nazionale Sangue.
Altro momento significativo, tra il 27 e il 30 agosto, sarà il Forum Internazionale dei Giovani donatori FIODS (Federazione internazionale organizzazioni donatori sangue), con la partecipazione di alcune centinaia di giovani donatori da tutti i continenti.
VISITA IL SITO WWW.AVISPEREXPO.IT E COMPILA IL QUESTIONARIO