home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Traffico d'organi: l'Italia firma la convenzione

Traffico d'organi: l'Italia firma la convenzione

30 marzo 2015

Il 25 marzo scorso, in apertura di una conferenza internazionale organizzata dal Consiglio d'Europa e dal governo spagnolo a Santiago de Compostela,  l'Italia ha firmato la Convenzione contro il traffico di organi umani, impegnandosi a mettere in atto, attraverso leggi e misure specifiche, tutte le disposizioni contenute nel testo.

La Convenzione è il primo trattato legalmente vincolante al mondo a definire i reati perseguibili come il traffico di organi e a stabilire le sanzioni che gli Stati devono irrogare.

La firma è avvenuta durante una due giorni che ha radunato nel capoluogo della Galizia oltre 200 politici, rappresentanti di governo, esperti, giudici, agenti delle forze dell'ordine e medici di tutto il mondo per affrontare del tema del traffico di organi da diversi punti di vista.

A presiedere due sessioni della conferenza (una di natura giuridica e una medica),  due italiani: il vice procuratore generale di Napoli, Lorenzo Salazar, e il direttore generale del centro nazionale trapianti e presidente del comitato europeo per i trapianti del Consiglio d'Europa (Cde), Alessandro Nanni Costa.

La sigla del trattato arriva a pochi giorni dall’approvazione a larghissima maggioranza, lo scorso 4 marzo da parte del Senato, di un disegno di legge che sanziona con pene severe il traffico d’organi.

“La stipula della convenzione – commenta il Presidente di AVIS NAZIONALE, Vincenzo Saturni – rappresenta un ulteriore passo in avanti dell’Italia nella tutela del dono degli organi e dei tessuti, punendo in contemporanea e in modo esemplare chi specula e vuole arricchirsi sulla salute e sul corpo dei cittadini”. 

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica