Counselling al donatore
28 aprile 2015
Attraverso questo opuscolo, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità ) presenta la consulenza come parte integrante dei doveri d’assistenza dei Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e delle Unità di Raccolta, sia per chi si presenta a donare la prima volta, sia per chi è già donatore di sangue e di emocomponenti.
La comunicazione è, infatti, un elemento fondamentale per favorire la percezione positiva dell’esperienza donazionale. Il counsellor si dimostra estremamente utile sia nel rapporto tra medico e donatore per migliorare la qualità di tutto il percorso, sia per fare in modo che il donatore si senta motivato a ripetere questa esperienza di solidarietà e arricchimento personale.
La versione in italiano del volume dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sul "Counselling al donatore di sangue", già pubblicato nel 2013 in lingua inglese, è stata curata da AVIS Nazionale con la collaborazione di Michael Cardarelli, traduttore e volontario Avis.