In bici sulle strade dei nonni
14 maggio 2015
La prima uscita l'hanno fatta l'11 maggio, la seconda il 15. Sono le mattinate in bicicletta che il Gruppo Sportivo ciclistico dell'Avis di Montevarchi ha organizzato con gli alunni delle scuole elementari sui sentieri dei loro nonni.
Gli itinerari prevedono soste in luoghi dove si svolgevano un tempo i mestieri o nei quali giochi trascorrevano il loro tempo libero. Un inconto speciale è previsto anche al Campo di Beppe, un luogo immerso nel verde, dove un artista locale ha installato le sue opere all'interno di un parco.
Mattinate di sport, educazione e recupero della memoria storica rivolte a quasi duecento ragazzi della città di Montevarchi. Il progetto, realizzato con la collaborazione del Comune di Montevarchi, prevede anche un momento di educazione stradale in bici sulle piste ciclabili, uno di sensibilizzazione alla donazione di sangue con l'intervento del presidente dell'Avis Raffaele Calafiore e uno di riflessione sull'importanza dello Sport con l'assessore alle attività sportive del Comune Giovanni Rossi.
E per ricordare la bella mattinata... un gadget davvero utile: Bambini e bici, l'opuscolo informativo sulla sicurezza stradale e non solo scritto da Alberto Sordi, Giuseppe Capitani e tutto il Gruppo Ciclistico dell'Avis di Montevarchi.