ILL’AVIS PITIGLIANO
30 settembre 2015
Ma mira quanti, c’è la piazza piena,
me lu sai dì chi so’ eppoi che fanno
‘ste gente che vedemo, di gran lena,
riunite a passa’ i’ tempu chiacchieranno.
Chesti so’ tutti quanti l’affigliati
a ill’AVIS, l’organizzasione
che aiuta a risana’ tanti malati,
donanno i’ zangue p’ogni operasione.
Ma sei sicuru? Dichi veramente?
Li vedo palliducci e pocu ‘n vena!
Si fussi ‘na zanzana , certamente,
andrei da caiccun aiddru a pranzu e cena.
Ma chiacchieranno ‘n pocu, seriamente,
ill’AVIS che oggi festeggiamo,
non si po’ liquidà, sicuramente,
co’ du’ battute che ci raccontamo.
C’è ‘n filu rossu che si chiama vita,
presente ‘n ogni borgu, ogni città,
che dona la speranza più ‘nfinita,
inzieme a tanta solidarietà.
‘Stu filu adè di certu più pregiatu
d’ogni gioiellu e d’ogni aiddru bene,
passa da i’ core e di core è donatu:
è i’ zangue che ci pulza nde le vene.
E’n liquidu c’adà la gran potenza
di fa’ vede’ a i’malatu ‘n ciel serenu:
non ci adè poveru che debba resta’ senza,
e mancu ‘n riccu che po’ fanne a menu.
Dicemo ‘nzomma che semo orgogliosi,
e festeggiamo con i’ core ‘n manu,
tutti chest’anni pieni e generosi
di donasioni dell’AVIS Pitiglianu.
Dario Desideri