home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Parlare con i giovani

Parlare con i giovani

11 gennaio 2016

Avis Campi Bisenzio, nell'ultimo anno, è stata molto attiva nel promuovere incontri sul territorio e iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani. Il prossimo mese i volontari saranno impegnati con gli allievi delle scuole: il 16 febbraio al Teatro Dante e il 24 al Liceo Agnoletti con gli alunni delle classi 4° e 5°.

Silvia Baldaccini, il Dirigente Scolastico dell'Agnoletti, ci spiega perchè ha deciso di aderire all'iniziativa realizzata da Avis:

"Donare il sangue ci fa sentire parte di una comunità i cui valori fondanti sono la solidarietà, l'aiuto reciproco, il rispetto degli altri ma anche di se stessi perchè per donare il sangue è necessario avere cura del proprio corpo, condurre uno stile di vita sano, fare prevenzione.
La scuola deve favorire la crescita dei ragazzi non solo sul piano strettamente disciplinare ma anche come cittadini consapevoli e partecipi in grado di   esercitare una cittadinanza attiva.
Per far questo la scuola ha bisogno di interagire con gli enti, le aziende, le associazioni presenti sul territorio.
Questa iniziativa promossa dall'Avis è un buon esempio di interazione con la scuola, si lavora insieme per creare cittadini migliori."

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica