home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo/ La donazione in divisa: i Vigili del Fuoco

La donazione in divisa: i Vigili del Fuoco

16 febbraio 2016

"Quand’ero bambino vidi un incendio. I pompieri lo spensero e salvarono una signora. Da quel momento in poi, ho sempre saputo che sarei diventato un pompiere.Sono vigile del fuoco dal 1983…"

Inizia così il racconto di Antonio Cucè, capo reparto esperto a Livorno, nonché uno dei personaggi  che abbiamo coinvolto per raccontarci la donazione in divisa. (vedi anche La Folgore)

E’ siciliano di nascita, livornese d’adozione. Nella sua caserma di Livorno è l’indiscusso capofila per tutte le iniziative che riguardano la donazione. Ma è attivo anche in un’altra miriade di attività a favore degli altri.

Antonio dona per la prima volta quando è a fare il servizio militare a Milano. Poi prosegue sporadicamente. Diventa donatore periodico quando si stabilisce definitivamente a Livorno. Racconta che da quel momento è definitivamente nella condizione psicologica per strutturare la sua vita e si ripropone di far diventare la donazione di sangue e il volontariato una regola di vita.

In quegli anni, in caserma, già molti suoi colleghi sono donatori dell’Avis. Parla con il Comandante e nel 1995 da corpo a un vero e proprio Gruppo di Donatori Avis dei Vigili del fuoco, facendo la promessa che quest’attività extra lavorativa non avrebbe mai intralciato i turni di lavoro.

Oggi i donatori del Gruppo dei Vigili del Fuoco sono oltre cento e sono presenti: all’Isola d’Elba, a Piombino, a Cecina e ovviamente a Livorno.

Per lui donare come Vigile del fuoco è la ciliegina sulla torta, una scelta di vita…una continuità: “ti togli la divisa e continui a fare qualcosa per gli altri”

(VB)

Nota: La caserma dei Vigili del Fuoco di Livorno è ricca di storie e di testimonianze dell'attività sociale di questo corpo e Avis è ovunque!

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica