Legge di riforma del Terzo Settore: l'approvazione al Senato, ora torna alla Camera
31 marzo 2016
Riforma terzo settore. Via libera dal Senato
Dichiarazione del Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Pietro Barbieri
Roma 30 marzo 2016 – “Salutiamo con soddisfazione l’approvazione da parte del Senato del DDL di Riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. Il testo che l’Aula del Senato ha finalmente approvato risponde a molte delle istanze che abbiamo sollevato: la definizione di finalità e oggetto di ente di terzo settore e la questione della revisione fiscale, il riordino in materia di servizio civile nazionale con il riconoscimento della difesa non armata della patria e l’allargamento agli stranieri con regolare permesso di soggiorno.
Molto buono l’articolo cui infine si è giunti sull’impresa sociale ed il complesso lavoro di sistematizzazione e riordino di tutto il quadro normativo che ha caratterizzato per trent’anni il nostro mondo. Rendiamo inoltre atto che il Relatore Senatore Lepri e il Sottosegretario Bobba nei delicati, ma politicamente illuminati, momenti finali, tra l’altro, hanno anche inteso introdurre norme che rinviano ai Decreti Legislativi la disciplina dell’autofinanziamento e il tema dei rimborsi spese ai volontari. Dopo tante vicissitudini, si è finalmente chiuso anche il capitolo delle coperture per il DDL, che sembrerebbero certe e stabili.
In un testo complessivamente positivo, certamente rimangono alcune zone d’ombra e qualche dubbio, che però confidiamo di fugare durante la fase di redazione – auspicando tempi rapidi per il nuovo passaggio del DDL alla Camera dei Deputati – dei Decreti Legislativi, momento decisivo per delineare lo schema normativo effettivo in cui gli Enti di Terzo Settore dovranno operare, e nel cui iter chiediamo, come rappresentanti dei destinatari delle norme, di poter essere ancora coinvolti e ascoltati. Il Forum, come sempre in questi due lunghi e tormentati anni di gestazione della Riforma è pronto a fare la sua parte, con serietà e responsabilità, nell’interesse di tutto il Terzo Settore italiano.”
FONTE: Ufficio stampa Forum Nazionale del Terzo Settore
Senato, approvata Riforma Terzo Settore
Il Senato ha approvato ieri il disegno di legge di Riforma del Terzo Settore (Ddl 1870).
Il Presidente di AVIS NAZIONALE, Vincenzo Saturni, ha così commentato il voto parlamentare:
“Attendevamo da tempo l’approvazione della norma al Senato e ci auguriamo ora che i tempi per l’approvazione alla Camera siano rapidi.
In generale, la riforma ha il merito di dare centralità – non solo dal punto di vista legislativo - al terzo settore quale strumento di crescita e coesione per il Paese.
Vorrei sottolineare lo sforzo che è stato compiuto per ascoltare in audizione moltissime realtà – è accaduto così anche per AVIS – e auspichiamo che questa interlocuzione non manchi nemmeno in futuro, a partire dall’approvazione dei decreti attuativi, per i quali ci aspettiamo la dovuta attenzione al mondo del volontariato più propriamente inteso.
Entrando nel merito della legge, guardiamo con favore al ruolo che è stato conferito al Servizio civile universale come diritto/dovere per promuovere la pace e la solidarietà e come occasione di crescita per tantissimi giovani. Come ha giustamente ricordato la CNESC, è importante che alle dichiarazioni di principio seguano anche adeguati finanziamenti, visto che sul 2017 vi sono ancora alcune incognite”.
Fonte: Avis.it