Il sangue e il diritto alla salute spiegato ai bambini
04 aprile 2016
"Coraggio senza confini" è un progetto educativo del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights basato su un libro (tradotto
in sei lingue) di interviste realizzate dalla Presidente del RFK Center, Kerry Kennedy, a 51 difensori dei diritti umani, uomini e donne di ogni paese che con coraggio hanno dedicato la propria vita alla difesa di quei diritti che dovrebbero essere considerati inalienabili per tutti.
Coraggio senza confini incoraggia i governi, le ONG, le principali fondazioni, nonchè gli individui a sostenere i diritti umani. La speranza è che il suo effetto sia quello di dimostrare la capacità di ogni individuo di essere attore dei cambiamenti.
Il progetto educativo prevede un manuale per gli studenti contenente una parte introduttiva sulla storia dei diritti umani che introduce le singole tematiche afferenti alle attività dei difensori.
A pagina 102 il laboratorio dedicato all'articolo 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani sul Diritto alla salute. Il focus è rivolto all'importanza del sangue e degli emocomponenti, nonchè alla donazione. A piè di pagina il riferimento ad Avis per le informazioni sul dono.
Per saperne di più...vai