home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Il commento di Adelmo Agnolucci: ci servono donatori cittadini

Il commento di Adelmo Agnolucci: ci servono donatori cittadini

20 luglio 2016

Mai come in questi giorni in Italia si è capita l’importanza della donazione di sangue. Sulla scia dell’emozione suscitata dal tragico incidente avvenuto in Puglia, abbiamo assistito ad un vero e proprio “assedio” dei centri trasfusionali, in particolar modo di quelli pugliesi, da parte di persone che spontaneamente si sono presentate per donare. A centinaia di chilometri di distanza, più persone nell’arco di poche ore si sono messe in contatto con Avis Toscana per chiedere informazioni su come e dove donare.

Nelle comunicazioni ricevute dal Centro Nazionale Sangue si legge che la Bacheca nazionale per le Maxi-emergenze, istituita come strumento per il coordinamento dei meccanismi di compensazione e scambio interregionale di unità di sangue in caso di eventi straordinari,  ha  tempestivamente reso disponibile una scorta di sangue “da parte di Regioni limitrofe alla Puglia (Campania e Lazio).
Le necessità di sangue sono state tuttavia soddisfatte grazie al gesto generoso e alla disponibilità dei donatori volontari della Regione Puglia che si sono recati numerosissimi presso le Strutture Trasfusionali per effettuare la donazione.”


Secondo Adelmo Agnolucci – presidente di Avis Toscana - , questo non può che rendere orgogliosi tutti i donatori di sangue. Siamo un popolo generoso, capace di reagire d’impeto e determinazione quando serve. Ma siamo anche un popolo molto organizzato, penso alla tempestività dei soccorsi, ma penso anche che pochi giorni fa è stata sancita l’intesa di Conferenza Stato-Regioni proprio sul piano strategico nazionale per il supporto trasfusionale nelle maxi emergenze.

Il risvolto della vicenda è che oggi, prosegue Agnolucci, siamo tutti più consapevoli di quanto sia complessa la “macchina” trasfusionale in Italia. Per far sì che nel nostro Paese siano garantiti, sempre e a tutti, il diritto alle cure sanitarie, e quindi anche alla trasfusione di sangue, plasma e emocomponenti, occorre che si compia un piccolo passo in più, facendo diventare la donazione un atto di altruismo normale e non eccezionale. Questo, ovviamente per chi può farlo.

Ci servono donatori che rendano la donazione parte del loro stile di vita e modo di essere cittadini. Mi riferisco a donatori che, rispettando gli intervalli previsti dalla normativa vigente, si sottopongano ai colloqui medici, agli screening e alla donazione regolarmente. Il donatore che dona una volta e via, aiuta nel momento, ma non a lungo termine. E noi abbiamo bisogno di guardare avanti nel tempo per garantire le cure a chi ha più bisogno di noi.

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica