Corso di formazione 2009 - Culture del dono

Il progetto prende avvio da un'esperienza di ricerca già realizzata da AVIS Toscana in collaborazione con l'Università di Pisa, volta a capire in che modo le comunità di immigrati stranieri in Toscana si rapportano alla donazione del sangue, sulla base di peculiari presupposti culturali e modelli di cittadinanza. Il corso intende dunque porre le condizioni per un ampliamento e una più capillare estensione sul territorio regionale di questa esperienza: non più affidando il lavoro a un gruppo specializzato di ricercatori esterni al volontariato, ma formando a questo scopo gli stessi volontari delle associazioni.

Il corso si propone inoltre di promuovere la costituzione di piccoli gruppi di volontari interessati ad aprire percorsi di conoscenza e di dialogo con le comunità straniere, lavorando con alcuni elementari strumenti della ricerca sociale. In questo percorso sarà preziosa la collaborazione della Consulta per l'immigrazione di Anci Toscana e del Centro Nord Sud, grazie ai loro abituali rapporti con le Associazioni di immigrati. La formazione sarà curata dal nucleo di esperti che ha condotto la ricerca, con il coordinamento dell'insegnamento di Antropologia Culturale del Dipartimento di Storia dell'Uni-versità di Pisa; gli esperti affiancheranno anche i gruppi locali nell'avvio delle esperienze di ricerca e dialogo. 

Allegati disponibili