Giornalisti per... I Bambini raccontano il volontariato
Il presidente di Avis Toscana risponde alle domande dei bambini in conferenza stampa
16 novembre 2016
Sono diventati 'giornalisti' per un giorno per intervistare, in occasione di una conferenza stampa pubblica, i rappresentati del mondo del volontariato aretino dopo un percorso di formazione durato oltre due mesi.
E' la singolare e innovativa iniziativa dal titolo “Giornalisti per... I Bambini raccontano il volontariato” promossa dalla Delegazione Cesvot di Arezzo con la collaborazione del Comune di Arezzo nata per diffondere la cultura della solidarietà promuovendo lo scambio tra scuola e associazioni.
In una sala stampa gremita, tante sono state le domande poste ai volontari come ad esempio: “Come fate a trovare il coraggio e a gestire situazioni difficili?” “Gli anziani che aiutate sono contenti se andate a casa loro e che cosa ci andate a fare'” “Perché le persone abbandonano gli animali?” “Come si fa a sorridere di fronte alla sofferenza?”.
A rispondere alla domanda sul perchè di diventa donatori di sangue degli alunni della scuola primaria “Pier Tommaso Caporali” di Giovi, in provincia di Arezzo c'era il presidente di Avis Toscana, Adelmo Agnolucci. I bambini hanno ben compreso che il sangue è un farmaco importante per salvare la vita a molte persone che non si può produrre in laboratorio, ma hanno anche capito che bisogna donare e che i loro genitori possono farlo.
"Un esperimento interessante - ha commentato il presidente Agnolucci - che porta a gettare semi di solidarietà per il futuro. Parlare con i bambini ci fa sperare che un giorno, da adulti, diventino cittadini consapevoli e si adoperino a favore del bene comune e della collettività, attraverso il dono del sangue o attraverso qualunque altra forma di volontariato."