Tanti messaggi di adesione alla campagna estiva di Avis Toscana da parte delle emittenti radiofoniche.
La messa in onda gratuitamente dello spot “Moto donatorio, dona e passa parola!”
20 luglio 2010
(Firenze, 20.7.2010) – Continuano ad arrivare i messaggi di adesione alla campagna estiva di Avis Toscana da parte delle emittenti radiofoniche. Con grande senso di responsabilità e sensibilità verso il prossimo molte emittenti stanno aderendo alla richiesta di Avis di mandare in onda gratuitamente lo spot “Moto donatorio, dona e passa parola!” Tra le prime: Radio Nostalgia, Radio Incontri, Radio Piombino 25, Radio Studio X, Radio Wave International, Radio Lady, Radio Duemila, Radio RBC Grosseto, Radio Toscana Network, Radio Valtiberina, Radio Italia 5, Radio Onda Blu, Radio Voce della Speranza, Radio Studio 54, Radio Fiesta, Radio Club, Antenna Radio Esse, Radio SeiSei, Radio Rosa, Radio Stop 2, Radio Star, Radio Antenna Toscana1, …
“Le attività negli ospedali procederanno a pieno ritmo anche nel periodo estivo. Le donazioni di sangue dovranno, come in qualunque altro periodo dell’anno, andare di pari passo, per far sì, che venga garantito il necessario apporto di sangue e emocomponenti necessario per le attività trasfusionali in Toscana. E’ per questo motivo che abbiamo chiesto la collaborazione dei media locali, che stanno dando larga adesione in questo progetto di comunicazione sociale”. Così Luciano Franchi, presidente di Avis Toscana, che alla vigilia delle ferie estive, sottolinea come ci sia sempre più bisogno di sangue.
Infatti, nonostante le donazioni crescano ogni anno, e nonostante la stringente attività di programmazione, il sangue toscano non basta, e sono cresciute le importazioni di sangue da altre regioni. La crescente attrattività del sistema sanitario toscano, i consumi sempre più elevati di sangue, dati da un generale invecchiamento della popolazione e il perfezionamento delle cure mediche, dato dal progresso scientifico, comportano un continuo aumento del fabbisogno.
Nel 2009 in Toscana si sono registrate 238.075 donazioni, con un aumento del 5,6% rispetto al 2008. In particolare, per quanto riguarda i globuli rossi nel corso del 2009, a fronte di un aumento della raccolta del 6,8%, il consumo è cresciuto dell'8,3%, portando così a un bilancio negativo di circa 2.000 unità, che sono state compensate dal sistema a rete nazionale. Le richieste crescenti spingono a fare di più e così anche per il 2010 è stato previsto un incremento delle donazioni di sangue intero e plasma del 4%.
In base ai dati Avis, ci sono province toscane in cui l’indice di donazione è pari a 71 donazioni ogni mille abitanti compresi nella fascia di età 18-65 anni, e altre, in cui l’indice si alza fino a 128, con una media toscana di 102. Ma la situazione è a macchia di leopardo. Vi sono, infatti province nelle quali è scarsa la presenza di donatori. Occorrerebbe che i giovani, in particolare, accogliessero l’appello di andare a donare.
Si rammenta che donare è semplice: occorre avere un’età compresa tra 18 e i 65 anni, pesare più di 50 Kg, essere in buono stato di salute e condurre un corretto stile di vita. La donazione, inoltre, è un modo per controllare periodicamente il proprio stato di salute. Per avere informazioni e per sapere dove andare a donare: www.avis.it/toscana ; Numero Verde 800261580 (attivo da rete fissa dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00).