home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » A Massa Marittima Avis incontra i richiedenti asilo

A Massa Marittima Avis incontra i richiedenti asilo

La donazione per fare integrazione tra popoli

27 febbraio 2017

Nei giorni scorsi, Avis di Massa Marittima, con il supporto dei mediatori culturali che operano nelle strutture dell’Associazione Partecipazione e Sviluppo di Bagni di Lucca, ha organizzato un incontro con i giovani richiedenti asilo ospitati nelle strutture di accoglienza di Ghirlanda e Prata.
L’incontro, finalizzato a far conoscere sia la donazione di sangue sia l'importanza del volontariato nella società italiana, ha arricchito le conoscenze dei giovani ospiti.

Il Dott. Casalino, responsabile del Centro Trasfusionale di Massa Marittima e Giulia Mazzolani del Servizio Civile Nazionale, operante presso la Sezione Avis di Massa Marittima, hanno spiegato cosa sia il sangue, cosa siano gli emocomponenti e come avviene la donazione di sangue. In particolare, è stata approfondita la conoscenza sui requisiti che deve avere un donatore per essere tale, a cosa servono le donazioni e il valore etico e morale di questo gesto. Grande interesse ha suscitato la differenza tra i gruppi sanguigni, la compatibilità tra i vari gruppi e la discussione sulle modalità di trasmissione delle malattie infettive.

Tra i trenta partecipanti c'erano giovani di diverse nazionalità: Nigeria, Senegal, Mali, Pakistan e Bangladesh, con un'età compresa tra i 18 e 29 anni, ognuno con la propria storia, ma tutti in fuga dal proprio paese con la speranza di costruirsi un futuro migliore e con la voglia di integrarsi ed essere accettati nel Paese che li ha accolti.

 

 

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica