Avis, Prefettura di Lucca e Azienda USL Toscana nord ovest insieme per promuovere la donazione di sangue
Il 3 agosto il Prefetto Maria Laura Simonetti in visita ai Centri Trasfusionali
02 agosto 2018
COMUNICATO STAMPA
Avis, Prefettura di Lucca e Azienda USL Toscana nord ovest insieme per promuovere la donazione di sangue
Il 3 agosto il Prefetto Maria Laura Simonetti in visita ai Centri Trasfusionali
(2 agosto 2018) - Il Prefetto di Lucca, Maria Laura Simonetti, domani 3 agosto sarà in visita ai Centri Trasfusionali degli Ospedali di Lucca (ore 12.00) e Viareggio (ore 16.30).
L’iniziativa consegue alla Direttiva del Ministro dell’Interno del 13 luglio scorso, tesa a porre argine al fenomeno della carenza, nella stagione estiva, di scorte ematiche, promuovendo, soprattutto tra i giovani, la donazione di sangue e plasma. A tale scopo, i Prefetti della Repubblica sono stati invitati, “al fine di mettere a fattor comune idee e proposte, ad avviare opportune interlocuzioni con le locali articolazioni dell’Avis per realizzare, in maniera condivisa, progetti finalizzati a coinvolgere il territorio sulle problematiche evidenziate”.
Il Presidente di Avis Toscana, Adelmo Agnolucci, sottolinea l’importanza della collaborazione con le Istituzioni e si augura che l’interessamento e la visita del Prefetto di Lucca – mentre anche le Prefetture di Arezzo e di Firenze hanno iniziato un confronto con l’Associazione per concordare tempi e strategie di altre iniziative – sia il primo passo per un’importante azione di sensibilizzazione. Ricorda che l’Area Vasta nord ovest registra un 2,8 % di donazioni Avis in meno dall’inizio dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2017. In Toscana il segno negativo sale al - 3%, sempre riferito alle donazioni Avis. “Vorremmo far capire a tutti quanto il gesto della donazione – aggiunge Agnolucci – sia a favore degli ammalati in prima istanza, ma anche a favore della comunità. Donare vuol dire prendersi cura della propria comunità. E’ un gesto che i più giovani dovrebbero affrontare sapendo che fanno del bene agli altri, oltre che a loro stessi, perché consente di tenere sempre sotto controllo il proprio stato di salute”.
Il Prefetto Simonetti, nello stesso spirito e in piena sintonia con gli auspici espressi dal Ministro dell’Interno nella recente Direttiva emanata, si è detta “lieta e orgogliosa di contribuire, con questa prima iniziativa, condivisa con entusiasmo dai rappresentanti locali delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, agli sforzi di Avis per assicurare alle strutture e alla comunità, in tutto il corso dell’anno, il necessario apporto di sangue e plasma”.
Il Prefetto e i responsabili Avis saranno accolti all’ospedale “San Luca” di Lucca dal direttore del presidio ospedaliero Michela Maielli insieme al direttore del Centro Trasfusionale Rosaria Bonini e all’ospedale “Versilia” dal direttore dell’ospedale “Versilia” e della rete ospedaliera dell’Azienda USL Toscana nord ovest Grazia Luchini insieme al direttore del Centro Trasfusionale Euro Porta.
Per donare, occorre essere maggiorenni, pesare almeno 50 kg ed essere in buona salute. Per informazioni su come diventare donatori www.avistoscana.it