Da tutta Italia i Giovani di Avis

Il 6 e 7 a Pistoia

05 ottobre 2018

Sabato 6 e domenica 7 ottobre si terrà a Pistoia la Consulta Nazionale Avis Giovani. Per l’occasione arriveranno nella città toscana oltre cinquanta ragazzi e ragazze che rappresentano i Gruppi Giovani delle Avis Regionali d’Italia.

Dopo i saluti del Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e dell’Assessore Regionale alla Protezione Civile Federica Fratoni, partiranno i lavori della Consulta nella sala conferenze del Convento di San Domenico, nel cuore di Pistoia.    

Durante la prima giornata di formazione interverranno il dott. Giuseppe Marano, ematologo del Centro Nazionale Sangue, che affronterà il tema delle maxi emergenze a livello trasfusionale e successivamente prenderà la parola l’ing. Riccardo Gaddi, dirigente della Protezione Civile della Regione Toscana, che illustrerà il sistema di protezione civile, le modalità organizzative e le buone prassi da seguire in caso di emergenza. Da qualche anno infatti, Avis, ha deciso di puntare sulla formazione dei giovani proprio sul tema della gestione delle maxi emergenze e sulle buone pratiche da seguire anche per quanto concerne la promozione della donazione e la programmazione della raccolta nei casi di criticità ed emergenza.  

Nella serata di sabato, dopo cena, sarà allestito un punto informativo nel centro storico di Pistoia, davanti la Chiesa di San Giovanni Fuorcitivitas, dove, insieme a tutti i ragazzi della Consulta, verrà fatta promozione e si intratterranno le persone con i giochi realizzati con il progetto “Be Presilient”, un progetto ideato proprio da Avis Giovani Nazionale in collaborazione con Rotaract. Scopo del progetto quello di promuovere una cultura etica ed operativa della gestione delle emergenze e la cultura della donazione del sangue come forma di prevenzione e di prima risposta alle emergenze sangue che sempre più spesso, come nei mesi appena trascorsi, si verificano nel nostro Paese.

I lavori termineranno la domenica mattina con attività di gruppo e con il monitoraggio delle attività svolte dai Gruppi Giovani delle Avis Regionali.
Infine ognuno rientrerà nelle proprie sedi come sempre arricchito da nuove esperienze di formazione e pronto per impegnarsi ancora di più nell’attività associativa a supporto di coloro che hanno bisogno.            

Gruppo Giovani Avis Toscana

Galleria immagini