Servizio civile in Avis, un'esperienza importante

Dal 2005 un flusso di giovani continuo

14 febbraio 2019

E' dal 2005 che Avis Toscana è impegnata con tantissimi giovani che decidono di partecipare ai bandi, nazionali e regionali, per trascorrere il loro periodo di Servizio civile in associazione.

Senz'altro un percorso che ha dato molto sia ai giovani sia alle Avis disseminate in tutto il territorio della Toscana. E' innegabile che i giovani volontari, che in questi anni si sono alternati, hanno portato vitalità ed energia, ovunque siano stati. Tanto per citare uno degli ultimi bandi "PlasmAvis 2.0" - progetto regionale della durata di 8 mesi - sono stati in 38 a essere selezionati e impiegati in 36 sedi Avis.

Attraverso la "peer education" i giovani volontari hanno promosso la cultura della solidarietà, declinandola in modo particolare nelle donazioni di sangue, di sangue cordonale e midollo osseo. Attraverso incontri nelle scuole, in otto mesi, hanno contattato 320 istituti scolastici, coinvolgendo 1186 classi, per un totale di 1.631 ore complessive di attività di sensibilizzazione con 20.777 studenti.

Non male, vero? Ma non è tutto: di tutti studenti contattati dai nostri giovani volontari dell'edizione 2018 del Servizio Civile, 774 hanno deciso di fare la loro prima donazione.

Risultati incoraggianti, con numeri positivi anche grazie a una formazione di 72 ore che rendono sicuri e padroni dell'argomento i nostri giovani.
Un'altro aspetto che ci rende orgogliosi è che quando li contattiamo per sapere cosa è stato per loro il Servizio civile in Avis, tutti ci raccontano che è stata un'esperienza formativa importantissima.

Galleria immagini