home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Nota del Presidente di Avis Nazionale sulle elezioni europee e amministrative

Nota del Presidente di Avis Nazionale sulle elezioni europee e amministrative

Per un corretto equilibrio tra partecipazione alla vita associativa e alla vita politica

04 aprile 2019

Vi riportiamo di seguito il messaggio che il presidente di AVIS NAZIONALE ha inviato in settimana a tutte le sedi (analogamente a quanto accadeva negli scorsi anni) sul tema di un corretto equilibrio tra partecipazione alla vita associativa e alla vita politica in occasione delle campagne elettorali.

 

Carissimi,

in vista delle prossime elezioni europee e amministrative, mi permetto di riproporvi alcune raccomandazioni che regolino in modo corretto e rispettoso la pur legittima partecipazione dei soci ai confronti elettorali e salvaguardino l’immagine associativa e l’intera componente sociale.

Qual è il giusto comportamento che l’Associazione e i suoi soci devono tenere durante questi eventi?

Lo Statuto di AVIS è chiaro fin dall’articolo 2, che riafferma la natura apartitica dell’Associazione e la non discriminazione dei soci per ideologia politica.
Ciò significa che l’Associazione, in quanto persona giuridica, non può e non deve fare campagna elettorale – in modo diretto o indiretto – per qualsiasi partito o candidato.

Questi comportamenti sono riaffermati anche dal Codice etico dell’Associazione approvato nel 2015, specialmente in relazione a possibili conflitti d’interesse.

Diverso è il caso di rappresentare e portare le proprie istanze agli interlocutori politici e istituzionali. Possono quindi essere organizzati dalle sedi incontri aperti a tutte le forze politiche e ai candidati su temi relativi al mondo trasfusionale, sanitario, sociale o del volontariato, affinché tali temi possano essere al centro dell’agenda della politica o dell’amministrazione locale.

In merito alla candidatura, a livello nazionale o amministrativo territoriale, di soci dirigenti AVIS o soci donatori è opportuno che l’aspetto associativo e quello partitico/elettorale siano tenuti assolutamente distinti e distanti.

A nessun socio, dirigente o volontario, può essere impedito il diritto costituzionale di associarsi e svolgere attività politica/partitica (vedi articoli 2 e 49 della Carta costituzionale).

Ciò non significa in alcuno modo un coinvolgimento diretto dell’Associazione. E’ quindi scorretto inserire il logo o un riferimento esplicito all’Associazione nel materiale elettorale del partito o del singolo candidato, nelle fotografie o nei manifesti, nei comizi elettorali. Un simile comportamento – ossia di non commistione tra l’essere donatori di sangue AVIS e candidati – dovrebbe essere garantito e rispettato, in particolare, sui profili social dei candidati.

Appare inoltre consigliabile, nel caso di candidature per le elezioni (europee, politiche o amministrative), l’autosospensione dall’incarico di dirigente associativo fino alla conclusione della campagna elettorale.

L’impegno politico è e rimane un dovere civico che richiede competenza e dedizione cosi come l’impegno associativo e sociale. Sono ruoli distinti ma complementari! Contribuiamo a mantenerli tali nella consapevolezza di agire con senso massimo di etica e responsabilità per il bene delle nostre comunità.

Gianpietro Briola
Presidente AVIS NAZIONALE

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica