Comunicato stampa: Avis sarà al Festival del Volontariato con Be Resilient
Per tutti i giorni della manifestazione anche uno stand informativo
09 maggio 2019
Nell’Italia che ricuce, protagonista del Festival del volontariato di Lucca (10-12 maggio), ci sarà anche quest’anno AVIS.
In collaborazione con Avis regionale Toscana, l’ufficio scolastico di Lucca e Massa Carrara e il Rotaract, AVIS NAZIONALE organizzerà il convegno ‘Lo stesso paio di maniche’.
L’evento sarà l’occasione per presentare ‘Be presilient’, un progetto ludico di sensibilizzazione sul rapporto tra maxi-emergenze e donazione di sangue. Con lo slogan ‘Ogni aiuto è importante, l’importante è saper aiutare’ e attraverso l’utilizzo di alcuni minigiochi, il progetto mira a sfatare i luoghi comuni e le convinzioni mediatiche che si verificano nelle situazioni di emergenza, con appelli spesso indiscriminati che invitano a donare sangue.
“Siamo a Lucca anche quest’anno – spiega il presidente nazionale, Gianpietro Briola – perché ci interessa portare il nostro contributo al tema proposto quest’anno. Nell’Italia del volontariato che ricuce, anche i donatori di sangue, con il loro gesto di altruismo, contribuiscono ogni giorno a garantire a migliaia di ammalati un prezioso farmaco salvavita quale il sangue. Il progetto che presentiamo, inoltre, sottolinea l’importanza del volontariato nella programmazione e nell’utilizzo di corretti comportamenti nelle situazioni di emergenza”.
"Voglio ringraziare Avis Toscana e Nazionale per questa iniziativa che porta al Festival del Volontariato il tema della donazione in modo innovativo - afferma il presidente del Centro nazionale per il volontariato Pier Giorgio Licheri. E’ il volontariato in tutte le sue forme che quotidianamente 'ricuce' un Paese disgregato. Ricucire significa abbattere i muri, riparare gli strappi e le divisioni che in questa fase storica caratterizzano troppo le relazioni fra le persone e con le istituzioni”.
Per AVIS ci saranno i saluti del presidente nazionale, Gianpietro Briola e del presidente di Avis regionale Toscana, Adelmo Agnolucci. Dopo gli interventi della Consulta nazionale giovani con Filippo Pozzoli e del Rotaract, la dott.ssa Romina Nesti interverrà sul team della pedagogia del gioco.
Al termine della presentazione, i giovani delle classi partecipanti saranno invitati ad attività di animazione in piazza Napoleone.
Oltre al convegno di venerdì 10 maggio, AVIS sarà presente con uno stand dove i suoi volontari spiegheranno il valore della donazione di sangue e distribuiranno materiale informativo e gadget dell’Associazione.