home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » New Dehli: nessun allarme per le donazioni di sangue

New Dehli: nessun allarme per le donazioni di sangue

I commenti del presidente nazionale AVIS e del direttore del CRS

17 settembre 2019

Con oltre 30 vittime dal novembre 2018 a oggi e 708 ricoveri di pazienti portatori, il virus New Delhi ha creato e sta creando allarme in Toscana. Il virus appartiene a un ceppo di Klesbiella, batterio che da anni circola negli ospedali.

Emerso per la prima volta in India (da qui il nome), deve la sua pericolosità alla resistenza agli antibiotici. Prima della Toscana, tuttavia, i casi registrati in Italia erano stati limitati, fino a oggi.

“I donatori possono stare tranquilli: non esiste alcun rischio che possano contrarre il batterio al momento della donazione – ha spiegato in un dialogo con il sito donatoriH24 il presidente di Avis Nazionale, Gianpietro Briola -. Monitoriamo costantemente la situazione, ma non ci sono pericoli”. Il presidente spiega inoltre che “si tratta di un’infezione, di cui tuttavia si sa poco, come tante che circolano negli ospedali e colpisce soprattutto i pazienti già ricoverati e immunodepressi. È un vettore che non ha correlazioni con encefaliti o raccolta di sangue, né viene trasportato da zanzare o altri insetti come nel caso di West Nile, Dengue o Chikungunya”.

Anche la direttrice del Centro regionale sangue, Simona Carli, conferma che la situazione in Toscana è sotto controllo in tema di eventuali rischi di contagio per i donatori: “Non abbiamo riscontrato problemi – spiega -, tant’è che dal Cns non sono giunte disposizioni di sicurezza in merito al New Delhi, come invece era avvenuto nel corso dei mesi scorsi per altre forme virali”.

da avis.it

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica