Donazione animata 2.0, torna il progetto Cartoon School
Gli studenti di 11 scuole di sette province toscane al lavoro per i nuovi prodotti
29 gennaio 2020
Torna "Cartoon School", l'attività di Avis Regionale Toscana che porta nelle scuole primarie di primo e secondo grado esperti animatori che affiancano e aiutano i ragazzi nella realizzazione di cartoni animati. Il lavoro insieme agli studenti è promosso in collaborazione con l'associazione Koete e vede il sostegno della Regione Toscana, nell'ambito del progetto "Donazione animata - versione 2.0", approvato con D.D.R. 19683/19 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana.
Ad aderirvi sono 11 scuole di sette province toscane in collaborazione con le Avis comunali: l'Istituto Secondario di I grado Bacci-Ridolfi di Castelfiorentino (Firenze), la Scuola Secondaria di I grado Arrigo Buggiani di Follonica (Grosseto), l'Istituto Comprensivo Statale Marconi di Campiglia Marittima (Livorno), la Scuola Secondaria di I grado A. Guardi di Piombino (Livorno), l'Istituto Secondario di I grado G. Fattori (succursale Dante) di Rosignano Marittimo (Livorno), l'Istituto Comprensivo Lucca 2, l'Istituto Comprensivo di Altopascio (Lucca), l'Istituto Comprensivo Michelangelo Buonarroti di Marina di Carrara, l'Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Capannoli (Pisa, con il coinvolgimento anche dell'Avis di Santo Pietro Belvedere), l'I.S.I.S. Sismondi Pacinotti di Pescia (Pistoia) e l'Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci - Scuola Primaria "Marino Marini" di Pontenuovo (Pistoia).
Nella sezione dedicata a Carton School sul sito di Avis Toscana è possibile vedere i prodotti delle scuole che hanno partecipato nelle precedenti edizioni. Obiettivo del progetto è sensibilizzare il mondo degli adulti ai valori della donazione e della solidarietà grazie al lavoro creativo dei più piccoli.