home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Covid-19, aggiornate le misure di sicurezza anche per chi torna da alcune zone della Francia

Covid-19, aggiornate le misure di sicurezza anche per chi torna da alcune zone della Francia

La nuova circolare del Centro Nazionale Sangue

23 settembre 2020

Anche chi torna in Italia dopo aver soggiornato o transitato nei 14 giorni precedenti dalla Francia (nello specifico dalle regioni di Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-deFrance, Nuova Aquitania, Occitania e Provenza-Alpi-Costa Azzurra), potrà essere ammesso alla donazione solo dopo essere risultato negativo al test per SARS-CoV-2 e aver assolto alle misure di sorveglianza anamnestica indicate dal ministero della Salute lo scorso 12 agosto.

Lo riporta la circolare diramata dal Centro nazionale sangue in linea con le ultime disposizioni in materia di misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Per coloro che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta, Spagna o le regioni sopra elencate della Francia si raccomanda di:
 

  • – rafforzare le misure di sorveglianza anamnestica del donatore di sangue per rientro in Italia da Croazia, Grecia, Malta o Spagna;
  • – ammettere alla donazione esclusivamente i donatori che hanno assolto alle misure previste dalla sopracitata ordinanza e che sono risultati negativi al test per SARS-CoV-2.


Rimangono invariate le disposizioni contenute nelle circolari del 23 giugno e del 27 luglio scorsi che prevedono la sospensione dalla donazione di almeno 14 giorni per chiunque provenga da Romania, Bulgaria e da tutti i Paesi non appartenenti all’Unione Europea e all’Area Schengen (eccetto Regno Unito, Andorra, Monaco, San Marino e Città del Vaticano).

 Scarica la nuova circolare del Cns

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica