E' online il nuovo sito di AVIS Nazionale
Design moderno e funzionalità sempre più avanzate in una veste rinnovata
27 ottobre 2020
AVIS Nazionale si è rifatta il look. O, per meglio dire, se l’è rifatto il suo sito internet. Da lunedì 26 ottobre il portale dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue si presenta in una veste completamente rinnovata e in linea con il design e le funzionalità più richieste.
Progettato dall’agenzia Bluedog, il sito è sviluppato su Evelean, la piattaforma di intelligenza artificiale che permette di segmentare l’audience in base a capacità di spesa e vision: il tutto, personalizzando la comunicazione con l’obiettivo di indirizzarla in maniera sempre più mirata verso il pubblico di riferimento.
Semplice e funzionale, sul nuovo sito sarà possibile continuare a trovare tutte le informazioni e le notizie di cui si ha bisogno. Dalle campagne, agli articoli con le news dell’ultima ora e gli eventi in programma, passando per la ricerca delle sedi presenti sul territorio.
«La scelta di aver rinnovato il sito internet rappresenta la naturale continuazione di un grande lavoro che, da tempo, stiamo conducendo per garantire un livello di comunicazione sempre più efficace e diretto verso i nostri donatori e non solo – commenta la responsabile dei progetti comunicativi, Claudia Firenze – Il design e le funzionalità rendono il portale della nostra associazione ancor più fruibile soprattutto dai dispositivi mobili, attraverso i quali ormai si registra la percentuale maggiore di traffico nella rete. Un servizio in più che testimonia la nostra volontà e il nostro impegno nell’essere al passo con i tempi e con le nuove tecnologie di comunicazione».
Un bel modo per presentare un’immagine rinnovata di AVIS in vista della sua 85esima Assemblea Generale che si terrà sabato 31 ottobre a Milano, nella sede di AVIS Nazionale. «A differenza degli anni passati, l’evento è stato completamente rimodulato alla luce delle nuove restrizioni per contenere i contagi da Covid-19 – spiega il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola – Per questo motivo non si svolgerà in presenza, ma interamente online, con delegati e sedi locali collegati da remoto. Si tratta di una modalità insolita per l’Assemblea generale, che rappresenta il momento più importante dell’anno per tutta AVIS. Un momento, se vogliamo, reso ancor più importante proprio dal nuovo periodo di emergenza che stiamo vivendo in questa fase. Nonostante tutto, per garantire la democrazia e il regolare svolgimento delle attività associative, stiamo lavorando per far sì che i lavori dell’Assemblea, seppur non in presenza, vengano assicurati nel pieno rispetto della sicurezza di tutti i delegati che si collegheranno dalle rispettive sedi. Una conferma della volontà di AVIS di sfruttare al meglio le potenzialità che l’universo digitale mette a disposizione per migliorare la qualità e l’efficienza del nostro servizio».