home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Dentro dat@vis: potenzialità e suggerimenti d’uso del gestionale associativo 

Dentro dat@vis: potenzialità e suggerimenti d’uso del gestionale associativo 

Giovedì 10 dicembre il secondo appuntamento di "Pillole di Avis Toscana - Distanti ma uniti: crescere (anche) on line"

30 novembre 2020

Prosegue il ciclo di seminari digitali "Pillole di Avis Toscana - Distanti ma uniti: crescere (anche) on line" organizzati da Avis Regionale Toscana: dopo la positiva esperienza, per partecipazione e qualità del dibattito, del primo incontro dedicato al manuale per l'immagine coordinata di Avis, il secondo apuntamento è in programma per giovedì 10 dicembre 2020, sempre dalle 17 alle 18.30. Tema: Dentro dat@vis: potenzialità e suggerimenti d’uso del gestionale associativo. Per iscriversi è attivo il seguente link.

I webinar sono organizzati sulla piattaforma Google Meet e rivolti ai dirigenti associativi, ai collaboratori, al personale dipendente e ai volontari del Servizio Civile. L’obiettivo è anche quello di sviluppare, vista l’attuale emergenza sanitaria e il maggiore dinamismo dei tempi moderni, strumenti nuovi per affiancare la tradizionale attività formativa e di supporto al territorio, e che possano allo stesso tempo creare nuove occasioni di confronto di esperienze e di approfondimento di temi associativi.
 

Il terzo incontro è in programma per giovedì 17 dicembre 2020 (17.00/18.30) e avrà come tutolo: Protezione dati: La gestione del sistema protezione dati ai tempi del Covid. Anche per questo appuntamento è attivo il link per iscriversi. 

 

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica