home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » L'impatto del Covid sul sistema sangue, nuova edizione del Forum Risk Management

L'impatto del Covid sul sistema sangue, nuova edizione del Forum Risk Management

Anche Avis al 15esimo Forum Risk Management dal 15 al 18 dicembre in modalità online

14 dicembre 2020

L'emergenza sanitaria non ferma la formazione e i dibattiti su come affrontarla e continuare a garantire livelli di assistenza a tanti pazienti. Ecco perché dal 15 al 18 dicembre è in programma la 15esima edizione del Forum Risk Management, l'evento che, in modalità online, vedrà decine di professionisti ed esperti del settore impegnati in una serie di tavole rotonde a distanza.

Martedì 15, a partire dalle 9:00, nella virtuale "Sala Minerva", inizierà il convegno "Pianeta sangue, l'impatto della pandemia Covid 19", mentre dalle 11:30 alle 13:30 il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, interverrà alla tavola rotonda “Sostenibilità dell’autosufficienza. Modelli innovativi per l’organizzazione e la governance”.

Seguire il 15° Forum Risk Management è molto semplice, sarà sufficiente collegarsi al link della piattaforma Gutenberg e procedere con la registrazione e l'iscrizione al webinar che si vuole seguire.

Di seguito il programma completo della mattina

Martedì 15 dicembre

PIANETA SANGUE - L’impatto della pandemia Covid-19

Ore 9:00 - Apertura

Vincenzo De Angelis (Direttore Centro Nazionale Sangue), Pasquale Colamartino Direttore Centro Regionale Sangue Abruzzo

Ore 10.00 - Tavola Rotonda "Innovazione e ricerca per la profilassi e la terapia del Covid-19"

Coordinano: Simona Carli (Direttore Centro Regionale Sangue Toscana), Vanda Randi (Direttore Centro Regionale Sangue Emilia-Romagna)

Esiti delle sperimentazioni nazionali ed internazionali sul plasma iperimmune

Angelo Ostuni (Presidente SIdEM), Francesco Menichetti (U.O Malattie Infettive AOU Pisana)

L’impegno delle aziende per la trasformazione industriale del plasma e per le IgG specifiche

Oliver Schmitt (CSL Behring Italia), Paolo Marcucci (Presidente Kedrion Biopharma), Rita Cataldo (AD Takeda Italia)

L’ottimizzazione dell’eritropoiesi

Vanessa Agostini (Ospedale S. Martino, Genova)

Ore 11.30 -13.30 - Tavola Rotonda "Sostenibilità dell’autosufficienza: modelli innovativi per l’organizzazione e la governance" (Corso ECM per le professioni sanitarie valido 3 crediti)

Coordinano:
 Vincenzo De Angelis (Direttore Centro Nazionale Sangue), Pasquale Colamartino (Direttore Centro Regionale Sangue Abruzzo)

Partecipano: Antonella Caroli (Dipartimento Salute Regione Puglia), Paolo Bordon (Direttore Generale AUSL Bologna), Gianpietro Briola (Presidente AVIS Nazionale), Giovanni Musso (Presidente Fidas), Arturo Cavaliere (Presidente SIFO), Pierluigi Berti (Presidente SIMTI), Rosa Chianese (Responsabile SRC Lombardia), Alessandro Segato (Presidente AIP, Associazione Immunodeficienze Primitive).

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica