L'unione fa la forza: a Piombino Avis accoglie le associazioni senza casa
"Sempre Donna", "Diabetici Terzo Millennio" e "Associazione Cure Palliative" ospitate nella sede di via della Repubblica
03 febbraio 2021
Tre importanti associazioni piombinesi -"Sempre Donna", "Diabetici Terzo Millennio" e "Associazione Cure Palliative"- sono rimaste senza una sede adeguata e sicura, ma Avis Piombino le accoglierà nella sua, in sicurezza, per il tempo necessario e per contriuire a farle rimanere un punto di riferimento per il territorio.
"L'unione fa la forza: è in momenti particolari e difficili come quelli in cui viviamo che dobbiamo ricordarlo con più decisione e fermezza -raccontano da Avis Piombino. L'anno passato è stato particolarmente difficile e mentre ci affacciamo ad un nuovo anno, che si spera possa essere migliore rispetto a quello appena trascorso, questa frase entra ancor di più nel nostro quotidiano, mettendo in evidenza come la collaborazione e la solidarietà possano essere un motore inesauribile".
Avis Piombino crede da sempre in questi valori e il suo intento è quello di poterli diffondere e rappresentare al meglio. "Come la nostra associazione -proseguono gli esponenti dell'associazione- anche altre sono portatrici di tali messaggi ed è per questo che siamo onorati di poter fare questo annuncio".
"A causa di alcuni problemi, di spazio e di sicurezza legati al distanziamento, riscontrati nell'ultimo anno per poter far fronte all'emergenza Covid, alcune associazioni si sono trovate a scontrarsi con la difficoltà temporanea di essere senza una sede dove poter accogliere i propri associati e poter diffondere i messaggi di positività che esse trasmettono ogni giorno. Seguendo quindi i principi che Avis Piombino e le altre associazioni trasmettono, abbiamo deciso di accoglierle nella nostra casa e Sede per il tempo che sarà necessario, oltre alla nostra ormai storica collaborazione con So. Crem e Aido, così da poter superare al meglio questo momento e dimostrare ancora una volta quanto si possa fare molto stando uniti".