Boccata d'ossigeno per la raccolta di plasma, bene anche la Toscana
Rilevante come sempre l'apporto delle sedi Avis con 2.224 donazioni di plasma
24 marzo 2021
I dati pubblicati dal Centro Nazionale Sangue in merito alla raccolta di plasma del mese di febbraio segnalano una ripresa dopo l’inizio difficoltoso del 2021. Il nuovo anno aveva destato infatti qualche preoccupazione data la flessione in negativo registrata sul piano della raccolta. A far tirare un sospiro di sollievo però, arrivano i dati del mese di febbraio 2021. La media nazionale attesta infatti un aumento del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2020. A differenza di un anno fa oltre la metà delle Regioni italiane è riuscita ad aumentare la propria raccolta di plasma.
Tra le performance regionali migliori registriamo quelle di Calabria, Provincia autonoma di Trento ed Emilia Romagna, ma anche la Regione Toscana è riuscita a conseguire ottimi risultati. In Toscana si registra un aumento della raccolta del +7,2% rispetto allo scorso anno. La nostra regione nel mese di febbraio 2020 aveva infatti raccolto 5.488 chili di plasma, saliti a 5.883 a febbraio 2021. Prendendo a riferimento invece il bimestre gennaio/febbraio in Toscana la raccolta ammonta a 12.179 chili di plasma a fronte dei 10.940 del 2020.
Rilevante, come sempre, l'apporto di Avis per le donazioni di plasma. Nel mese di febbraio 2021 i donatori delle sedi Avis toscane hanno effettuato 2.224 plasmaferesi a fronte delle 2.003 del 2020. Il numero maggiore di donazioni di plasma è stato effettuato da Avis Comunale Livorno (278), seguita da Avis Comunale Pistoia (173), Avis Comunale Massa (156) e Avis Provinciale Prato (115).