Donazioni di sangue e plasma, Prato si mobilita per prevenire la carenza estiva
Appello alla comunità pratese di Avis insieme al primario Antonio Crocco
24 giugno 2021
PRATO. Il Dr. Antonio Crocco, Primario di Immunoematologia, insieme ai rappresentanti di Avis a Prato Andrea Fusi, presidente di Avis Comunale Prato e Consigliere regionale, e Marco Gabriele Tofani, presidente di Avis Provinciale Prato, si uniscono per fare appello alla comunità pratese, ricordando che il periodo estivo è sempre molto delicato per le donazioni di sangue e plasma.
L’andamento delle donazioni. “Nel periodo gennaio-giugno 2021 le donazioni di sangue segnano un +0.8% rispetto all’isoperiodo del 2020, mentre le donazioni di plasma registrano un -7%, dovuto soprattutto al confronto col +19% registrato fra il 2019 e il 2020. Bisogna considerare che la provincia di Prato durante il mese di maggio è stata la più colpita dai contagi”, continua il Dr. Crocco, “e anche questo ha posto un leggero freno alle donazioni. “Noi di Avis Prato abbiamo sentito di fare questo appello per invitare la comunità alla donazione estiva”, sottolinea Andrea Fusi, “perché è necessario e importante far fronte agli interventi programmati, alle cure sempre necessarie, ed evitare di entrare in un periodo di emergenza, e per questo è importante il dono consapevole e organizzato”.
Alla domanda su quali sono i comportamenti da tenere rispetto al vaccino, il Dr. Crocco ricorda che “si può tranquillamente donare dopo 48 ore dalla sua somministrazione, e si può donare anche fra una dose e l’altra.” E chi non è vaccinato/a?. “Nessun problema per effettuare le donazioni. Oltretutto, dopo l’eventuale infezione da Covid sono necessarie due settimane dopo il tampone negativo per poter donare, oppure la liberatoria del 21 giorni.” Chi dona fa del bene anche a sé: “esattamente, perché a ogni donazione corrispondono esami del sangue gratuiti che permettono di tenere sotto controllo la propria salute.”
Marco Gabriele Tofani ricorda che “il ricambio generazionale è fondamentale: il rapporto concreto di Avis con la solidarietà passa da sempre attraverso i giovani donatori, dei quali c’è assoluto bisogno, e che fortunatamente sono sempre molto presenti e attivi”. Il Dr. Crocco conclude: “la relazione stretta fra USL Centro e
Avis Provinciale Prato consente di far fronte alle necessità nel modo migliore, perché riusciamo ad avere un rapporto diretto con i volontari e la comunità. Tengo a ricordare che donare il sangue significa spendere dodici minuti del proprio tempo per salvare una vita”.
La segreteria Avis risponde sempre per appuntamenti e informazioni per cominciare a donare: allo 0574 23793 dalle 8 alle 13 dal lunedì al sabato, e ai recapiti e-mail prato.provinciale@avis.it, e in servizio chat su Facebook e Instagram (@avis.prato) a cui è possibile scrivere 24 ore su 24.