home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Tutti possono donare il sangue. Anche tu

Tutti possono donare il sangue. Anche tu

Le informazioni per diventare donatori con Avis e i contatti delle sedi della Toscana

04 agosto 2021

Tutti possono donare il sangue. Anche tu.

Basta essere sani e non avere comportamenti a rischio che possano compromettere la tua salute e di conseguenza, quella di chi riceve il tuo sangue.

Sarà comunque il medico trasfusionista a chiarirti ogni dubbio.  Potrai inoltre decidere se donare sangue intero o solo una parte di esso. Infatti, mediante un processo chiamato aferesi, vengono prelevate soltanto alcune componenti, cioè plasma oppure globuli rossi, globuli bianchi o piastrine.

Per donare occorre prenotarsi e Avis è presente in tutta la toscana. La lista delle sedi con tutti i contatti è consultabile qua. 

Memorandum del donatore

  • Maggiore età
  • Peso corporeo superiore a 50 kg
  •  L’intervallo minimo tra due donazioni di sangue è di 90 giorni
  •  Gli uomini possono donare 4 volte l’anno, le donne in età fertile 2
  •  Il sangue intero si dona preferibilmente a digiuno o dopo aver fatto una colazione leggera (the o caffè poco zuccherati, sprenute o frutta fresca)
  •  Le aferesi possono essere effettuate con maggiore frequenza, e non necessariamente a digiuno

Sarà comunque il medico che, nella visita preliminare alla donazione, stabilirà tipologia e frequenza del dono, in base alle specifiche caratteristiche di ciascun donatore.

Quando non puoi donare

Ti segnaliamo i tempi e le principali cause di sospensione della donazione: 

  •  4 mesi: dopo piercing, tatuaggi, rapporti sessuali a rischio, interventi chirurgici maggiori, agopuntura, gastroscopia, colonscopia 
  •  6 mesi: dal rientro da viaggi in zone endemiche per malattie tropicali
  •  6 mesi: dopo il parto o interruzione di gravidanza
  •  Esclusione permanente: Epatite B e C

Per diventare donatore di sangue

Occorre prenotarsi come CANDIDATO DONATORE presso la sede Avis del proprio comune di residenza (cerca qui) e recarsi nel giorno e orario indicato presso il Servizio Trasfusionale prescelto. Al primo accesso sarai sottoposto ad una visita medica e ad un colloquio preliminare con il medico trasfusionista, e ti sarà  effettuato un prelievo di sangue finalizzato agli esami di pre-qualificazione. Potrai contestualmente prenotare il tuo secondo accesso per la prima donazione, in occasione della quale riceverai l'esito dei test di pre qualificazione. Per iscriverti all'associazione, puoi compilare la Domanda di iscrizione on line, che è importante portare con sé al momento della donazione.

Dopo poco tempo dalla donazione ti arriverà a casa la tessera di socio AVIS.

L'iscrizione è completamente gratuita, non impone alcun obbligo o vincolo, ma è attraverso di essa che l'Associazione comunica con i donatori e può organizzare la programmazione trasfusionale per garantire l'autosufficienza di sangue e plasma.

Diventare socio AVIS significa esprimere una scelta di solidarietà concreta e di impegno civile, e controllare costantemente e gratuitamente il tuo stato di salute, a beneficio tuo e di chi riceve il tuo sangue.

 

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica