home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Il sangue donato per dire basta a quello versato

Il sangue donato per dire basta a quello versato

Iniziativa contro la violenza di genere dell'Avis Taverne e Arbia al Centro Trasfusionale di Siena

25 novembre 2021

Giovedì 25 novembre alcuni volontari si sono recati al centro emotrasfusionale dell’ospedale di Siena per donare il proprio sangue come gesto di solidarietà verso tutte le donne vittime di violenza. E lo hanno fatto con un messaggio chiaro di “stop” scritto sulle mani o ricordando il numero antiviolenza 1522. All’appuntamento non è voluto mancare anche il Dottor Giuseppe Marotta, direttore del Dipartimento di Innovazione, sperimentazione e ricerca clinica e traslazionale, e della UOC Immunoematologia e Servizio Trasfusionale, che ha sottolineato: «Ringrazio di cuore l’Avis di Taverne ed Arbia per l’iniziativa odierna che dà un duplice segnale: da una parte la forte sensibilizzazione verso una tematica come quella della violenza contro le donne, dall’altra il nobile gesto della donazione del sangue e degli emocomponenti, l’atto di generosità per eccellenza verso l’altro. Tutti i professionisti dell’Immunoematologia e Servizio Trasfusionale hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, ringraziando i partecipanti e ricordando il grande contributo di tutte le associazioni del territorio e di tutte le persone che fanno parte della grande famiglia dei donatori di sangue».

«In questa giornata ricca di significato abbiamo voluto sottolineare il reale valore del sangue come simbolo di solidarietà contro quel sangue che troppo spesso continua far rima con violenza sulle donne – spiega il presidente di Avis Taverne e Arbia Umberto Bongini -. Un piccolo gesto ma ricco di valore nella speranza che il suo eco possa diffondersi in tutte le case e in tutti i luoghi di lavoro dove purtroppo le donne sono vittime di soprusi e violenza. Nel dna della nostra associazione c’è anche e soprattutto questo – conclude Bongini -: mettere la faccia oltre che il sangue in aiuto degli altri e per la promozione dei valori di socialità e rispetto che devono essere le radici proprio di quella società che intendiamo migliorare in ogni gesto quotidiano».

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica