home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Sangue, Avis Toscana: “Boom di giovani tra i donatori, in un anno oltre 500 in più”

Sangue, Avis Toscana: “Boom di giovani tra i donatori, in un anno oltre 500 in più”

I dati emersi in occasione dell'evento per i 50 anni dell’associazione: “Smentito il luogo comune secondo il quale ragazzi e ragazze sono disinteressati"

05 dicembre 2022

Firenze, 3 dicembre 2022 –  “Dal raffronto con i dati del 2021 risulta in aumento il numero dei donatori e dei volontari under 25, oltre 500 giovani donatori in più rispetto allo scorso anno. Viene così smentito il luogo comune secondo il quale i giovani sono disinteressati alle donazioni”. 

A dirlo è Michel Ceccherini, coordinatore dei giovani di Avis Toscana. I dati sono emersi oggi in occasione dell'evento “Futuro in corso 50 anni di Avis Toscana” al Teatro Niccolini di Firenze, alla presenza di esponenti del mondo istituzionale, sanitario, della società civile e del volontariato. C’erano il presidente  della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente di Avis nazionale Gianpietro Briola, la presidente di Avis Toscana Claudia Firenze, l'assessore regionale alle Politiche sociali Serena Spinelli, l'asessore regionale alla Salute Simone Bezzini, l'assessora all'Istruzione e Pari opportunità Alessandra Nardini. Ha condotto la mattinata Daniela Morozzi. A coronamento dell’incontro lo spettacolo “La vita salva” di e con Silvia Frasson.

“Mentre rispetto al 2021 il totale dei nuovi soci e dei donatori risulta complessivamente in calo, brilla, invece, la categoria tra i 18 ed i 25 anni: 5723 donatori nel 2022 contro i 5194 dello scorso anno”, sottolinea Ceccherini, che ha recentemente riunito la consulta dei giovani di Avis a Carrara. “La donazione di sangue e di plasma è un elemento imprescindibile: dagli interventi chirurgici d’emergenza ai trapianti d’organo, dalle terapie oncologiche al supporto alle malattie degenerative fino alla produzione di emoderivati, senza l’apporto di chi dona sangue l’intero sistema sanitario andrebbe in crisi”.

“Donare sangue è un’azione che non ha tempo, ogni momento è il più giusto per farlo”, ricorda Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana. “Ricordiamo l’importanza delle donazioni periodiche, spalmate su tutto l’anno. Fondamentale la programmazione e la stabilità delle donazioni perché c’è sempre bisogno di sangue. Un gesto di solidarietà, di consapevolezza civile, ma anche di profonda empatia umana”.

Galleria immagini

Allegati disponibili

  • Programma_di_sala.pdf ( 264.35K )
Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica