Scuola: condividere, innovare e collaborare

Una delegazione di Avis Toscana ha partecipato all'evento dedicato alla scuola e organizzato da Avis nazionale.

20 marzo 2023

"Scuola: condividere, innovare e collaborare", l'appuntamento organizzato da Avis Nazionale, si è svolto il 18 e il 19 marzo a Napoli e vi ha partecipato anche una delegazione di Avis Toscana composta da Isa Mancini, Giulia Pieri e Matteo Bagnoli.
 
ll convegno, rivolto a dirigenti e volontari AVIS che svolgono attività di sensibilizzazione negli istituti scolastici del 1° e 2° ciclo di istruzione e i Centri di Formazione Professionale regionali, è stato ospitato all'hotel Royal Continental. Tra i partecipanti, illustri esperti di didattica, educazione e istruzione che, attraverso il loro contributo, hanno delineato le sfide future e le nuove opportunità che il mondo della scuola può offrire ad AVIS per diffondere il suo messaggio tra le nuove generazioni.

Durante il convegno ha preso parola anche Matteo Bagnoli, Componente del Comitato Esecutivo Avis Toscana con delega alla Scuola e Servizio Civile che ha illustrato le attività di  Avis Toscana che ha fatto, sta facendo e farà nelle scuole.
Infatti, tra i tanti obiettivi che Avis Toscana si pone, c'è anche quello di essere promotrice della crescita individuale dei giovani studenti, aiutandoli a intraprendere comportamenti solidali, di senso civico e condivisione della comunità e del volontariato. "Lo stiamo facendo attraverso incontri di educazione tra pari grazie ai volontari del Servizio Civile Universale, attraverso la sensibilizzazione alla solidarietà e al volontariato con il progetto Cartoon School e attraverso l'introduzione nelle scuole del gioco da tavolo "Capitan Avis"" ha aggiunto Matteo Bagnoli

Negli ultimi 5 anni l'attività è stata molto intensa e proficua. Sono state circa 1400 le scuole coinvolte, hanno aderito ai progetti 4500 classi, 81.000 studenti contattati e oltre 4000 ore di attività. Grazie a questa presenza, in media, ogni anno Avis Toscana può contare su circa 600 donazioni dai più giovani, dati importanti che mostrano quanto sia strategico e fondamentale far avvicinare i giovani ai temi della donazione del sangue e del plasma.

Galleria immagini