Il Consiglio Regionale, la Consulta Giovani con "English is a Tool" e molto altro: il weekend associativo del 1-2 aprile

Nel fine settimana dell'1 aprile ci sono state molte attività di rilevo in Avis Toscana, tra il Consiglio Regionale, l'evento della Consulta giovani per promuovere l'inglese come strumento associativo, l'inaugurazione della nuova sede di Avis di Podenzana e un bel test su Capitan Avis

04 aprile 2023

Lo scorso week end è stato molto positivo per Avis Regionale Toscana con tanti appuntamenti associativi: 

Sabato primo aprile c'è stato il Consiglio regionale di Avis Toscana  che ha visto il confronto sui temi che saranno affrontati all'assemblea che si svolgerà a Follonica il 15 e 16 aprile prossimi.
Inoltre è stata visionata anche la copia del bilancio consuntivo 2022 che sarà votata in  Assemblea regionale insieme alla rendicontazione dell'attività dell'anno appena trascorso e all'elezione dei delegati toscani che dovranno partecipare all'Assemblea generale Avis, che si svolgerà nel corso della prossima Assemblea generale dal 26 al 28 maggio nella città di Bellaria in provincia di Rimini. Sembrerà una banalità, ma ogni anno le Avis di ogni ordine e grado si riuniscono in queste assemblea per confrontarsi e rendere conto della propria azione. Un esercizio di democrazia e trasparenza di cui c'è da essere solamente orgogliosi.

Sempre sabato si è svolta la Consulta Avis Giovani Toscana dal titolo “English is a tool!” un evento formativo online volto ad approfondire l'inglese associativo come strumento di inclusione e innovazione e opportunità per i giovani di Avis Toscana. 
All'incontro è intervenuta anche Isabella Geppi, volontaria dell'Avis Versilia che grazie alle sue competenze linguistiche e associative ha dato nozioni lessicali utili, e il gruppo giovani di Avis Carrara, esempio di come la lingua inglese può essere utile per la realizzazione di progetti concreti che raccontano l'inclusione sociale e l'incontro di culture del dono diverse. 

Avis Toscana, insieme anche all'Avis Comunale di Viareggio, è impegnata da molto tempo anche alla diffusione del gioco come forma di educazione alla donazione e sensibilizzare al valore dell’aiuto reciproco e all’importanza della donazione nella società. “Capitan Avis” va proprio in questa direzione: un gioco da tavolo collaborativo sviluppato dal Game science research center (centro di ricerca scientifica) della Scuola IMT Alti Studi di Lucca con il sostegno di iCare Viareggio. Infatti sempre sabato 1 aprile, dalle 10 alle 13 alla Biblioteca Scuola IMT di Lucca, c'è stato un primo test del gioco a cui hanno partecipato tanti ragazzi e ragazze. 

Infine domenica c'è stata l'apertura della nuova sede di Avis di Podenzana.
Queste sono bellissime notizie dal nostro territorio, sopratutto in questo periodo dove il grande carico burocratico spesso porta a rinunciare alla volontà di crescere e andare avanti. In più si trova in un luogo molto strategico: in posizione assolutamente centrale vicino al Palazzo comunale e alla Chiesa più importante. Un bel segnale è arrivato anche dalla presenza di tutte le Avis della zonale, segno che l'attività sul territorio è molto forte e coesa.

Galleria immagini