Convegno sulla donazione con Opi: donare è una scelta

Per la giornata nazionale di organi e tessuti è stato organizzato una conferenza tra le Associazione del dono e l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Massa Carrara

21 aprile 2023

Dopo l’appello congiunto alla donazione di sangue e plasma rivolto a tutti gli infermieri toscani, la proficua collaborazione tra OPI e Avis continua con ulteriori azioni di promozione della donazione nei territori della Toscana.

Infatti, per celebrare la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Massa Carrara, con il patrocinio di Avis Regionale Toscana, Avis Zonale Massa Carrara, Avis Comunale Carrara, AIDO, ADMO Toscana, ADISCO Apuania, ha organizzato un evento sulla sensibilizzazione rispetto ai diversi tipi di donazione.

In Italia sono infatti oltre 8 mila le persone in attesa di un trapianto. Tra queste anche circa 200 bambini, per i quali la questione è ancora più delicata vista la maggiore difficoltà di trovare soggetti compatibili. Grazie alla grande solidarietà degli italiani è possibile realizzare quasi 4 mila trapianti di organo, 20 mila trapianti di tessuto, mille trapianti di cellule staminali emopoietiche e midollo osseo da donatore non consanguineo e quasi 3 milioni di trasfusioni a favore di oltre 650 mila pazienti ogni anno. Dietro ai numeri ci sono storie di speranza, persone che ritornano alla vita, famiglie che ritrovano la serenità.

L’iniziativa, rivolta ai cittadini e anche ai professionisti sanitari, si è svolta giovedì 20 aprile dalle 17 alle 19 presso la Sala di rappresentanza del Comune di Carrara e ha visto un’ampia e variegata partecipazione.

Questi sono momenti importanti anche perché hanno partecipato tutte le associazioni del dono del sangue, del plasma e degli organi, per lo stesso e bellissimo scopo: fare del bene al prossimo” ha affermato Nicola Baruffi, Presidente dell’Avis Comunale di Carrara. “Anche la collaborazione con Opi è di fondamentale importanza, perché la profonda professionalità e umanità degli infermieri, fatta anche di semplici sorrisi e di belle parole, lascia sempre un bellissimo ricordo nella mente del donatore. Per questo motivo va a loro un sincero e profondo ringraziamento.

Riprendendo le parole del commentario del nostro Codice Deontologico, il dono attiva un sistema circolare nel quale tanto più si dà, tanto più si riceve e il suo scopo è di creare legami sociali, quegli stessi che una società sbilanciata in senso consumistico ed utilitaristico tende sempre più a disgregare” ha concluso Luca Fialdini, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Massa Carrara.

Galleria immagini