home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Partito il Servizio Civile Universale 2023

Partito il Servizio Civile Universale 2023

Giovedì 25 maggio sono entrati in servizio i nuovi ragazzi del Servizio Civile Universale

26 maggio 2023

Ieri, giovedì 25 maggio, sono entrati in servizio i 40 volontari di Servizio Civile Universale per il progetto “Il dono che serve in Toscana” presentato in coprogrammazione con Avis Nazionale.

Saranno diverse le giornate di formazione. Per la prima giornata sono stati ospiti del Cesvot, che ha dato il benvenuto con il saluto di Cristiana Guccinelli, Responsabile Settore Comunicazione, promozione, ufficio stampa, ricerca e documentazione. I giovani hanno incontrato anche la presidente di Avis Toscana Claudia Firenze ed hanno avuto una prima panoramica sull’associazione e sul progetto a cura della Responsabile del Servizio Civile Donata Marangio.

I ragazzi da oggi sono in servizio per 12 mesi presso 40 sedi Avis della Toscana per supportare le quotidiane attività di programmazione e chiamata del donatore e sensibilizzare la cittadinanza, e soprattutto i giovani, alla donazione di sangue e plasma. I volontari, di cui 24 di sesso femminile e 16 di sesso maschile, sono molto giovani ed infatti l'età media risulta essere di 21 anni: il più giovane ha 18 anni e il più "anziano" ha 28 anni. 
Benvenuti e buon servizio a tutti e tutt!

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica